22.05.2013 Views

La didattica dell'italiano a studenti cinesi e il progetto Marco Polo ...

La didattica dell'italiano a studenti cinesi e il progetto Marco Polo ...

La didattica dell'italiano a studenti cinesi e il progetto Marco Polo ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Atti del seminario «<strong>La</strong> <strong>didattica</strong> dell’italiano a <strong>studenti</strong> <strong>cinesi</strong>»<br />

Giglio, A. (2009), Scrittori, cuochi e fotografi per un giorno: <strong>il</strong> project work nella<br />

<strong>didattica</strong> dell’italiano a stranieri, «Rivista ITALS», 21, pp. 27-47.<br />

Giglio, A. (2010), Lingue in rete – italiano per stranieri: un corso online per insegnare<br />

l’italiano L2 in Atti del Convegno «Didamatica 2010» (Roma, 21-23 apr<strong>il</strong>e 2010), a<br />

cura di <strong>La</strong>bella A. – Andronico A. – Patini, F., Università <strong>La</strong> Sapienza, Roma.<br />

Macrì, P. (2007), Editoria, e-Learning e multimedia, ECIG, Genova.<br />

Maggini, M. – Yang, L. (2006), <strong>Marco</strong> <strong>Polo</strong>. Corso di italiano per <strong>studenti</strong> <strong>cinesi</strong>, Guerra<br />

Edizioni, Perugia.<br />

Mancini B – Ligorio B.M. (2007), Progettare scuola con i blog. Riflessioni ed esperienze<br />

per una <strong>didattica</strong> innovativa nella scuola dell’obbligo, Franco Angeli, M<strong>il</strong>ano.<br />

Marin, T. – Magnelli, S. (2009), Progetto italiano 1 per <strong>cinesi</strong>, Ed<strong>il</strong>ingua, Beijing<br />

<strong>La</strong>nguage and Culture University Press, Roma – Pechino.<br />

Ardizzone, P. – Rivoltella, P.C. (a cura di) (2008), Media e tecnologie per la <strong>didattica</strong>,<br />

Vita e pensiero, M<strong>il</strong>ano.<br />

Norman, J. (1988), Chinese, Cambridge University Press, Cambridge.<br />

Novello, A., Modelli operativi per l’insegnamento dell’italiano lingua straniera, [online], URL:<br />

[data di accesso: 28/01/2011].<br />

Papert, S. (1994), I bambini e <strong>il</strong> computer, Rizzoli, M<strong>il</strong>ano.<br />

Yuan, H. (2002), Grammatica italiana fac<strong>il</strong>e per <strong>cinesi</strong>, A. Vallardi, M<strong>il</strong>ano.<br />

Zucchermaglio, C. (2000), Gruppi di lavoro. Tecnologie, pratiche sociali e negoziazione,<br />

in Ergonomia lavoro, sicurezza e nuove tecnologie, a cura di Mantovani, G., Il<br />

Mulino, Bologna, pp. 181-202.<br />

Sitografia<br />

Certificazioni linguistiche<br />

Sito della Società Dante Alighieri, URL: [data di accesso:<br />

28/01/2011].<br />

Definizioni e documentazione scientifica<br />

Sito della biblioteca digitale di Rai Educational, URL: <br />

[data di accesso: 28/01/2011].<br />

Sito di Gino Roncaglia, URL: [data<br />

di accesso: 28/01/2011].<br />

Definizione di Blog in Wikipedia, URL: [data di<br />

accesso: 28/01/2011].<br />

Definizione di Tag in Wikipedia, URL: <br />

[data di accesso: 28/01/2011].<br />

153

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!