22.05.2013 Views

La didattica dell'italiano a studenti cinesi e il progetto Marco Polo ...

La didattica dell'italiano a studenti cinesi e il progetto Marco Polo ...

La didattica dell'italiano a studenti cinesi e il progetto Marco Polo ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

170<br />

Maria De Santo<br />

• garantire, grazie all’ampia gamma di risorse a disposizione, un input sufficiente,<br />

costante e comprensib<strong>il</strong>e (Krashen 1982) perché appropriato alle esigenze,<br />

agli obiettivi e al livello di competenza linguistica dei discenti;<br />

• offrire loro la possib<strong>il</strong>ità di lavorare inizialmente sulle ab<strong>il</strong>ità di comprensione<br />

orale e di rispettare la fase del s<strong>il</strong>enzio (Krashen 1982; D’Annunzio 2009).<br />

3.2. I materiali didattici<br />

Gli <strong>studenti</strong> <strong>cinesi</strong> hanno potuto ut<strong>il</strong>izzare, nel Centro Self-Access, una serie di risorse<br />

per l’apprendimento autonomo dell’italiano L2: dizionari e testi di riferimento cartacei,<br />

audio CD, videocassette e DVD, TV satellitare, software multimediali e interattivi su<br />

CD e DVD ROM, repertori di siti web selezionati per lo studio della lingua italiana online.<br />

Le risorse sono state presentate secondo un livello di competenza linguistica crescente<br />

fino a raggiungere <strong>il</strong> livello B1/B2 del QCER. I materiali non sono stati imposti<br />

agli <strong>studenti</strong>, ma sono stati presentati come risorse potenziali (Holec 1987), strutturate<br />

in un sistema organizzativo e presentate attraverso schede dettagliate, guide e cataloghi;<br />

ciò ha permesso agli <strong>studenti</strong>, nella seconda fase del modulo di apprendimento, di individuare,<br />

di accedere e di impiegare efficientemente le risorse desiderate, in base ai propri<br />

obiettivi e ai metodi preferiti di studio.<br />

Abbiamo scelto di proporre, sia nei percorsi guidati sia nelle attività libere, molte risorse<br />

basate sulle tecnologie multimediali e, in particolare, materiali audiovisivi autentici<br />

didattizzati, come telegiornali, documentari, f<strong>il</strong>m e canzoni in lingua italiana, le cui caratteristiche<br />

giustificano ampiamente <strong>il</strong> loro ut<strong>il</strong>izzo nell’apprendimento/insegnamento<br />

dell’italiano L2 in quanto:<br />

• fac<strong>il</strong>itano <strong>il</strong> processo di memorizzazione (Oxford 1990) e comprensione: «la<br />

multimedialità, intesa come integrazione di linguaggi che attivano la percezione<br />

sia visiva sia uditiva, assicura le condizioni per un migliore apprendimento»<br />

(Porcelli et al. 1999);<br />

• sono risorse flessib<strong>il</strong>i adattab<strong>il</strong>i a varie tipologie di destinatari, diversi per livelli,<br />

st<strong>il</strong>i e strategie di apprendimento preferite;<br />

• mostrano la lingua in contesto;<br />

• permettono di lavorare su tutte le ab<strong>il</strong>ità linguistiche in una dimensione integrata;<br />

• fac<strong>il</strong>itano la comprensione interculturale;<br />

• promuovono l’apprendimento collaborativo;<br />

• possono essere impiegati in autoapprendimento.<br />

Le attività svolte dagli <strong>studenti</strong>, basate su varie tipologie di risorse didattiche e autentiche,<br />

miravano allo sv<strong>il</strong>uppo delle ab<strong>il</strong>ità orali e scritte, del lessico e della grammatica.<br />

Tutto <strong>il</strong> materiale autentico presentato è stato accompagnato da schede di lavoro in<br />

formato cartaceo e informatico e da percorsi online, realizzati attraverso gli strumenti<br />

autore integrati nella piattaforma per l’e-learning MoUVE.<br />

Le schede di lavoro, con l’indicazione degli obiettivi linguistici e metacognitivi da<br />

raggiungere e i materiali da ut<strong>il</strong>izzare, erano strutturate in modo da proporre varie tipolo-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!