22.05.2013 Views

La didattica dell'italiano a studenti cinesi e il progetto Marco Polo ...

La didattica dell'italiano a studenti cinesi e il progetto Marco Polo ...

La didattica dell'italiano a studenti cinesi e il progetto Marco Polo ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

188<br />

Figura 4.<br />

Simona Albergoni – Germana Capparella – Daniela Mastrocesare – Olivia Monesi<br />

L’organizzazione descritta fin qui costituisce tuttavia uno schema flessib<strong>il</strong>e che può e<br />

deve essere adattato alle diverse esigenze degli <strong>studenti</strong>; ogni anno, infatti, oltre a<br />

cambiare <strong>il</strong> numero di apprendenti in possesso di certificazione, variano, ovviamente,<br />

anche le motivazioni, gli interessi e la partecipazione degli <strong>studenti</strong> stessi. Un esempio<br />

significativo è quello del “Tandem” che, nel 2010, si è concentrato maggiormente sulla<br />

condivisione di momenti socio culturali: visione di f<strong>il</strong>m, abitudini culinarie e<br />

degustazione di specialità tipiche preparate dagli <strong>studenti</strong>.<br />

Il “Tandem” (insieme alle tecniche teatrali, al radio giornale, alle esposizioni in<br />

classe, etc.) è anche uno degli strumenti collaudati per superare le difficoltà nella<br />

produzione orale che invece si ripropongono ogni anno.<br />

Il percorso affrontato durante i cinque mesi ha creato, tra <strong>studenti</strong>, insegnanti e le<br />

altre figure coinvolte nel <strong>progetto</strong> <strong>Marco</strong> <strong>Polo</strong>, rapporti duraturi nel tempo, favoriti<br />

anche dagli strumenti di comunicazione sociale che la rete offre, come Facebook,<br />

Twitter e Skype. Questo ‘scambio’ è molto importante per noi perché da un lato<br />

rappresenta una conferma positiva del lavoro svolto, dall’altro ci permette di continuare<br />

<strong>il</strong> confronto culturale e linguistico prima dell’arrivo di nuovi ‘chicchi’ (di sorriso?).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!