22.05.2013 Views

La didattica dell'italiano a studenti cinesi e il progetto Marco Polo ...

La didattica dell'italiano a studenti cinesi e il progetto Marco Polo ...

La didattica dell'italiano a studenti cinesi e il progetto Marco Polo ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Atti del seminario «<strong>La</strong> <strong>didattica</strong> dell’italiano a <strong>studenti</strong> <strong>cinesi</strong>»<br />

Bibliografia<br />

Banfi, E. (2003), Italiano/L2 di <strong>cinesi</strong>. Percorsi acquisizionali, Franco Angeli, M<strong>il</strong>ano.<br />

Dal Maso, S. (2005), Processi di semplificazione della forma delle parole nell’italiano di<br />

<strong>cinesi</strong> in relazione alla struttura e allo statuto della s<strong>il</strong>laba, «Linguistica e<br />

F<strong>il</strong>ologia», 21, pp. 209-228.<br />

Della Putta, P. (2008), Insegnare l’italiano ai sinofoni: contributi acquisizionali,<br />

tipologici e glottodidattici, «Studi di Glotto<strong>didattica</strong>», 2, pp. 52-67.<br />

Diadori, P. – Di Toro, A. (2007), Come insegnare Italiano agli <strong>studenti</strong> di madrelingua<br />

cinese? Un’introduzione, in <strong>La</strong> Ditals risponde 5, a cura di Diadori, P., Guerra, Perugia,<br />

pp. 67-77.<br />

Maddii, L. (2002), <strong>La</strong> Cina è vicina: manuale di sopravvivenza per insegnare in una<br />

scuola ad alta presenza di alunni <strong>cinesi</strong>, «Bollettino ILSA», 1, [online], URL:<br />

[data di<br />

accesso: 29/07/2010].<br />

Mariani, L. (2006), Le diversità culturali negli st<strong>il</strong>i cognitivi e comunicativi: dal conflitto<br />

al compromesso alla sinergia, «Lingua e Nuova Didattica», 5, [online], URL:<br />

[data di accesso:<br />

29/07/2010].<br />

Vedovelli, M. – V<strong>il</strong>larini, A. (2003), Dalla linguistica acquisizionale alla <strong>didattica</strong><br />

acquisizionale: le sequenze sintattiche nei materiali per l’italiano L2 destinati agli<br />

immigrati stranieri, in Verso l’italiano, a cura di Giacalone Ramat, A., Carocci, Roma.<br />

Vedovelli, M. (2010), Guida all’italiano per stranieri, Carocci, Roma.<br />

189

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!