22.05.2013 Views

La didattica dell'italiano a studenti cinesi e il progetto Marco Polo ...

La didattica dell'italiano a studenti cinesi e il progetto Marco Polo ...

La didattica dell'italiano a studenti cinesi e il progetto Marco Polo ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Atti del seminario «<strong>La</strong> <strong>didattica</strong> dell’italiano a <strong>studenti</strong> <strong>cinesi</strong>»<br />

Boscolo Caporale, G. − Perissinotto, D. (2009), Feste italiane e intercultura: creazione di<br />

un sito web come mezzo di interazione tra docente di italiano e studente di cultura<br />

cinese, «Bollettino Itals», 29, [online], URL:<br />

[data di accesso 27/07/2010].<br />

Grassi, R. − Bozzone Costa, R. − Ghezzi, C. (a cura di) (2008), Dagli studi sulle<br />

sequenze di acquisizione alla classe di italiano L2, Guerra Edizioni, Perugia.<br />

Bruner, J. (1997), <strong>La</strong> cultura dell’educazione, Feltrinelli, M<strong>il</strong>ano.<br />

D’Annunzio, B. (2009), Lo studente di origine cinese, Guerra Edizioni, Perugia.<br />

Della Putta, P. (2008), Insegnare l’italiano ai sinofoni: contributi acquisizionali,<br />

tipologici e glottodidattici, «Studi di glotto<strong>didattica</strong>», 2, pp. 52-67.<br />

Dodge, B. (1995a), Some Thoughts about Webquests, [online], URL:<br />

[data di accesso 27/07/2010].<br />

Dodge, B. (1995b), Webquests: A technique for Internet-based Learning, «Distance<br />

Educator», 1/2, pp. 10-13.<br />

Grassi, R. (2010), Correggere l’errore nell’interazione, in Grassi, R. − Piantoni, M. −<br />

Ghezzi, C. (a cura di) (2010), Interazione <strong>didattica</strong> e apprendimento linguistico,<br />

Guerra Edizioni, Perugia, pp. 103-127.<br />

Valentini, A. − Bozzone Costa, R. − Piantoni, M. (2004), Insegnare ad imparare in italiano<br />

L2: le ab<strong>il</strong>ità di studio per la scuola e per l’università, Guerra Edizioni, Perugia.<br />

Banfi, E., (2003), Italiano L2 di <strong>cinesi</strong>. Percorsi acquisizionali, Franco Angeli, M<strong>il</strong>ano.<br />

Rastelli, S. (2010), Italiano di <strong>cinesi</strong>, italiano per <strong>cinesi</strong>. Dalla prospettiva della <strong>didattica</strong><br />

acquisizionale, Perugia, Guerra Edizioni.<br />

Mariani, L. (2006), Le diversità culturali negli st<strong>il</strong>i cognitivi: dal conflitto al compromesso<br />

alla sinergia, [online], URL: <br />

[data di accesso 27/07/2010].<br />

Matteini, I. (2010), St<strong>il</strong>i di apprendimento e metacognizione in una classe di sinofoni, in<br />

(Rastelli 2010a), pp. 191-208.<br />

Pichiassi, M. (2007), Apprendere l’italiano L2 nell’era digitale. Le nuove tecnologie<br />

nell’insegnamento e apprendimento dell’italiano per stranieri, Guerra Edizioni, Perugia.<br />

Rastelli, S. (2009), Che cos’è la <strong>didattica</strong> acquisizionale, Carocci, Roma.<br />

Rastelli S. (a cura di) (2010a), Italiano di <strong>cinesi</strong>, italiano per <strong>cinesi</strong>, dalla prospettiva<br />

della <strong>didattica</strong> acquisizionale, Guerra, Perugia.<br />

Rastelli, S. (2010b), Il programma di <strong>Marco</strong> <strong>Polo</strong>, in Rastelli S. (a cura di) (2010), Italiano di<br />

<strong>cinesi</strong>, italiano per <strong>cinesi</strong>, dalla prospettiva della <strong>didattica</strong> acquisizionale, Guerra,<br />

Perugia, pp. 9-21.<br />

Rastelli, S. (2010c), <strong>La</strong> <strong>didattica</strong> acquisizionale: ragioni, metodo, critica, in Rastelli S.<br />

(a cura di) (2010), Italiano di <strong>cinesi</strong>, italiano per <strong>cinesi</strong>, dalla prospettiva della<br />

<strong>didattica</strong> acquisizionale, Guerra, Perugia, pp. 45-61.<br />

Benucci, A. (a cura di) (2007), S<strong>il</strong>labo di italiano per stranieri. Una proposta del Centro<br />

Linguistico dell’Università per Stranieri di Siena, Guerra Edizioni, Perugia.<br />

Tiraboschi, T. (2008), Italiano in e-learning per <strong>cinesi</strong>: progettare un corso tra teoria e<br />

tecnologia, Guerra Edizioni, Perugia.<br />

135

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!