22.05.2013 Views

La didattica dell'italiano a studenti cinesi e il progetto Marco Polo ...

La didattica dell'italiano a studenti cinesi e il progetto Marco Polo ...

La didattica dell'italiano a studenti cinesi e il progetto Marco Polo ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

74<br />

Anna De Meo – Massimo Pettorino<br />

quella femmin<strong>il</strong>e. Anche in questo caso, quindi, la curva intonativa segue un modello<br />

preciso, condiviso dai parlanti madrelingua, che riescono senza problemi a decodificare <strong>il</strong><br />

messaggio come un atto linguistico concessivo. Ben diverso è lo spettro dell’enunciato<br />

prodotto dal parlante cinese, nel quale è evidente l’accuratezza segmentale e la mancanza di<br />

un modello condiviso sul piano intontivo. Si nota, inoltre, come ancora una volta i tempi<br />

siano completamente sbagliati: ad esempio la vocale [a] dell’articolo [la] ha la stessa durata<br />

della [a] di [‘ra:djo], una evidente anomalia per l’italiano, che differenzia la lunghezza<br />

vocalica della s<strong>il</strong>laba aperta atona e tonica, come dimostrato anche dallo spettrogramma dei<br />

due italofoni. Ancora una volta nell’eloquio del parlante cinese <strong>il</strong> tempo articolatorio è<br />

costante, molto lontano quindi da quel gioco di accelerazioni e decelerazioni tipiche del<br />

parlato dei parlanti madrelingua.<br />

L’atto linguistico della richiesta, infine, è <strong>il</strong>lustrato negli spettri di Figura 3, che<br />

confermano la differenza tra la curva intonativa dei parlanti madrelingua (presenza di più<br />

picchi tonali, tipici della frase interrogativa) e quella relativa alla stessa frase prodotta dal<br />

parlante cinese. Anche in questo caso i tempi articolatori sono assolutamente non<br />

comparab<strong>il</strong>i.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!