04.11.2014 Views

Musei in Emilia-Romagna - Istituto per i Beni Artistici, Culturali e ...

Musei in Emilia-Romagna - Istituto per i Beni Artistici, Culturali e ...

Musei in Emilia-Romagna - Istituto per i Beni Artistici, Culturali e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Prov<strong>in</strong>cia di Modena MUSEI IN EMILIA-ROMAGNA<br />

69<br />

no terra del Palazzo dei <strong>Musei</strong>, è stata<br />

di recente trasferita nel Palazzo Santa<br />

Margherita, accanto ad altre due importanti<br />

istituzioni cittad<strong>in</strong>e, la Biblioteca<br />

Civica Delf<strong>in</strong>i e l’<strong>Istituto</strong> Musicale Orazio<br />

Vecchi. Qui dispone di ampie sale<br />

espositive oltre ad attrezzati laboratori<br />

didattici. Dal 1983 utilizza, <strong>per</strong> rassegne<br />

fotografiche e importanti mostre a tema<br />

sull’arte del Novecento, la Palazz<strong>in</strong>a dei<br />

Giard<strong>in</strong>i Pubblici, eretta nel 1634 da<br />

Gaspare Vigarani su idee di Gerolamo<br />

Ra<strong>in</strong>aldi e Bartolomeo Avanz<strong>in</strong>i, e completata<br />

nel 1750 da Pietro Bezzi. La galleria<br />

possiede due importanti raccolte<br />

<strong>per</strong>manenti, entrambe avviate nel 1989<br />

e dedicate rispettivamente al disegno<br />

contemporaneo e alla fotografia. Esito<br />

di donazioni, oltre che di acquisti, la<br />

“Raccolta del disegno contemporaneo”<br />

è costituita da oltre c<strong>in</strong>quemila esemplari,<br />

che nel loro <strong>in</strong>sieme offrono un<br />

ampio panorama dell’arte italiana del<br />

Novecento con riferimento ai movimenti<br />

e alle tendenze che ne hanno<br />

segnato l’evolversi: dalle generazioni di<br />

<strong>in</strong>izio secolo rappresentate da Morandi,<br />

de Pisis, Sironi, Capogrossi, Afro, Carrà,<br />

Campigli, Ferrazzi, Prampol<strong>in</strong>i, Mafai, a<br />

quelle del secondo dopoguerra, con<br />

disegni di Fontana, Melotti, Dorazio,<br />

Morlotti, Accardi, Novelli, s<strong>in</strong>o alle nuove<br />

generazioni, con Nunzio, Tirelli, Benati,<br />

W. Vaccari, Della Casa. Non mancano<br />

gli esponenti dell’arte povera e della<br />

pop art italiana come Paol<strong>in</strong>i, Olivieri,<br />

Spagnulo, Pozzati, Boetti.<br />

L’architettura del nostro secolo è documentata<br />

da Aldo Rossi e Ico Parisi, Paolo<br />

Portoghesi e Andrea Branzi.<br />

Di recente è stato acquisito un gruppo<br />

di o<strong>per</strong>e dello scenografo modenese Koki<br />

Fregni.<br />

La “Raccolta Fotografica” si compone di<br />

quasi tremila immag<strong>in</strong>i d’autore. Il nucleo<br />

orig<strong>in</strong>ario è costituito dalla collezione<br />

del fotografo modenese Franco<br />

Fontana, donato alla galleria nel 1991 e<br />

successivamente arricchito di nuove<br />

immag<strong>in</strong>i.<br />

Formatasi pr<strong>in</strong>cipalmente grazie ad un<br />

assiduo rapporto con i più famosi fotografi<br />

<strong>in</strong>ternazionali, la raccolta offre un<br />

vasto panorama della storia della fotografia<br />

del nostro secolo, con Bragaglia,<br />

Man Ray, Cartier-Bresson, Capa, Ghirri,<br />

Toscani, Fontcuberta, Hamilton, Giacomelli,<br />

Avedon, s<strong>in</strong>o alle più giovani generazioni.<br />

A questo nucleo si aggiungono alcune<br />

cent<strong>in</strong>aia di immag<strong>in</strong>i acquisite dalla<br />

Galleria Civica <strong>in</strong> oltre trent’anni di attività<br />

espositiva, nonché quelle entrate a<br />

far parte del suo patrimonio <strong>in</strong> occasione<br />

delle rassegne di “Modena <strong>per</strong> la<br />

fotografia”.<br />

(m.c.c.)<br />

La raccolta fotografica Franco Fontana: nuove<br />

acquisizioni, catalogo della mostra, Modena<br />

1993; M.G. Battist<strong>in</strong>i, P. Deggiovanni (a cura),<br />

Raccolta del disegno contemporaneo. Catalogo<br />

generale, Bologna 1994; W. Guadagn<strong>in</strong>i (a cura),<br />

Modena <strong>per</strong> la fotografia 1995: catalogo generale,<br />

Milano 1995; C. Zanfi (a cura), Maestri del<br />

disegno contemporaneo nella collezione della<br />

Galleria Civica di Modena, catalogo della mostra,<br />

Cavriago 1998.<br />

Modena, Galleria Civica: Tazio Secchiaroli, Fell<strong>in</strong>i sul set

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!