04.11.2014 Views

Musei in Emilia-Romagna - Istituto per i Beni Artistici, Culturali e ...

Musei in Emilia-Romagna - Istituto per i Beni Artistici, Culturali e ...

Musei in Emilia-Romagna - Istituto per i Beni Artistici, Culturali e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

184 MUSEI IN EMILIA-ROMAGNA<br />

Prov<strong>in</strong>cia di Forlì-Cesena<br />

36<br />

Savignano sul Rubicone<br />

Museo Archeologico del Compito<br />

Fondato nel 1926 <strong>per</strong> <strong>in</strong>iziativa di Don<br />

G. Franch<strong>in</strong>i, titolare della parrocchia di<br />

S. Giovanni <strong>in</strong> Compito, il museo ha avuto<br />

la sua prima sede nella canonica collegata<br />

con la pieve romanica del VII<br />

secolo sorta sullo stesso luogo di un<br />

antico tempietto romano nelle vic<strong>in</strong>anze<br />

di un importante nodo stradale, la cui<br />

memoria è tuttora conservata nel nome<br />

dell’edificio di culto. Con il tempo vi<br />

sono confluiti numerosi re<strong>per</strong>ti affiorati<br />

dall’area archeologica del Compito e<br />

databili soprattutto al <strong>per</strong>iodo romano;<br />

si segnalano, fra gli altri, ceramiche a<br />

vernice nera, terre sigillate, lucerne,<br />

vetri, oggetti funerari provenienti da<br />

sepolture a cremazione e ad <strong>in</strong>umazione,<br />

resti di colonne e di mosaici pavimentali,<br />

testimonianze connesse con<br />

l’edificio di culto, alcuni frammenti<br />

architettonici relativi alla pieve stessa,<br />

nella quale sono anche reimpiegati<br />

materiali ascrivibili alla medesima epoca.<br />

Dopo un lungo <strong>per</strong>iodo di chiusura,<br />

il museo ha ria<strong>per</strong>to da poco i battenti<br />

<strong>per</strong> <strong>in</strong>iziativa del Comune e della Sopr<strong>in</strong>tendenza<br />

<strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> Archeologici <strong>in</strong><br />

accordo con la Diocesi, trovando nuova<br />

collocazione <strong>in</strong> un edificio di proprietà<br />

pubblica sempre nei pressi della pieve.<br />

Vi saranno progressivamente trasferite<br />

le testimanianze relative al Compito e,<br />

nel futuro, altri materiali archeologici<br />

derivanti da sco<strong>per</strong>te effettuate nel territorio<br />

circostante.<br />

(f.l.)<br />

D. Scarpell<strong>in</strong>i, Il Compito e la ceramica romana,<br />

Faenza 1979; D. Scarpell<strong>in</strong>i, Savignano sul<br />

Rubicone. S. Giovanni <strong>in</strong> Compito, <strong>in</strong> P. von<br />

Eles Masi (a cura), La <strong>Romagna</strong> tra VI e IV<br />

secolo a.C., catalogo della mostra, Imola 1981,<br />

pp. 290-291.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!