04.11.2014 Views

Musei in Emilia-Romagna - Istituto per i Beni Artistici, Culturali e ...

Musei in Emilia-Romagna - Istituto per i Beni Artistici, Culturali e ...

Musei in Emilia-Romagna - Istituto per i Beni Artistici, Culturali e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

156 MUSEI IN EMILIA-ROMAGNA<br />

Prov<strong>in</strong>cia di Ravenna<br />

tro presenta le importanti serie monetali<br />

di età tardoantica, bizant<strong>in</strong>a e ostrogota.<br />

È specialmente il nucleo bizant<strong>in</strong>o<br />

a restituire <strong>in</strong>dispensabili <strong>in</strong>formazioni<br />

sul funzionamento della zecca a<br />

Ravenna.<br />

I segmenti collezionistici che costituiscono<br />

la sezione delle “arti m<strong>in</strong>ori” provengono<br />

<strong>in</strong> gran parte dalle raccolte<br />

classensi e ne <strong>per</strong>petuano senza sostanziali<br />

alterazioni l’impostazione di marca<br />

settecentesca, improntata a criteri materici<br />

o tipologici.<br />

Nell’ambito della piccola bronzistica a<br />

tutto tondo, che raggruppa o<strong>per</strong>e medievali,<br />

r<strong>in</strong>ascimentali e moderne prevalentemente<br />

italiane ed europee, si<br />

dist<strong>in</strong>guono i lavori della scuola padovana,<br />

qui documentata da un’o<strong>per</strong>a autografa<br />

di Andrea Riccio.<br />

Degna di nota, <strong>per</strong> l’eccezionalità artistica<br />

di alcuni manufatti, è la raccolta<br />

degli avori e degli <strong>in</strong>tagli <strong>in</strong> osso. Si va<br />

dalla co<strong>per</strong>tura eburnea di evangeliario<br />

chiamata Dittico di Murano, alla formella<br />

con il mito di Dafne e Apollo, al<br />

cofanetto costant<strong>in</strong>opolitano ravvivato<br />

da scene di giocolieri e animali. A botteghe<br />

embriacesche e ad artigiani ispirati<br />

da questo stile si attribuiscono alcuni<br />

cofanetti databili al XV secolo. Su tutti<br />

risalta il grande scrigno ottagonale<br />

con Storie di Stella e Maccabruna, u-<br />

scito dalla bottega di Baldassarre degli<br />

Embriachi.<br />

Seguono raccolte di tessili, ebanisterie<br />

ed elementi d’armatura di non m<strong>in</strong>ore<br />

importanza. Bellissimo esempio di arredo<br />

ligneo è la ravennate Farmacia dei<br />

Mori (f<strong>in</strong>e sec. XVIII), ricomposta <strong>in</strong><br />

museo con il suo settecentesco corredo<br />

di maioliche.<br />

Di particolare <strong>in</strong>teresse è la serie di duecento<br />

dip<strong>in</strong>ti su tavola ed icone - con rari<br />

esemplari di produzione russa e serba<br />

tra la f<strong>in</strong>e del XV ed il XVII secolo - <strong>per</strong>venute<br />

pr<strong>in</strong>cipalmente attraverso i Camaldolesi<br />

di Classe.<br />

Un’ultima sezione è dedicata alle ceramiche,<br />

con esemplari d’eccezionale rarità<br />

come il piatto con Episodi della<br />

passione di Cristo da Deruta, il boccale<br />

faent<strong>in</strong>o con ricca decorazione istoriata<br />

(sec. XVI), i piatti urb<strong>in</strong>ati con<br />

Episodi dell’Eneide e dalle Storie di<br />

Tito Livio, le maioliche delle celebri<br />

botteghe di Castelli d’Abruzzo.<br />

(f.l.)<br />

Ravenna, Museo Nazionale: Co<strong>per</strong>tura di evangeliario detta “Dittico di Murano”, prima metà del VI<br />

secolo<br />

C. Ricci, Raccolte artistiche di Ravenna, Bergamo<br />

1905; A. Annoni, Il Museo Nazionale nei<br />

chiostri di S. Vitale. Regio Museo Nazionale <strong>in</strong><br />

Ravenna, Ravenna 1921; S. Muratori, Il Regio<br />

Museo Nazionale di Ravenna, Roma 1937; G.<br />

Bov<strong>in</strong>i, Guida del Museo Nazionale di Ravenna,<br />

Ravenna 1951; G. Bermond Montanari, I vetri<br />

del Museo Nazionale di Ravenna, «Felix Ravenna»,<br />

44, 1967, pp. 5-39; G. Bermond Montanari,<br />

Museo Nazionale di Ravenna. It<strong>in</strong>erario e<br />

Notizie, Ravenna 1969; G. Pavan (a cura), Icone<br />

delle collezioni del Museo Nazionale di<br />

Ravenna, Santa Sofia 1979; F. Zurli, A.M.<br />

Iannucci (a cura), Ceramiche dalle collezioni<br />

del Museo Nazionale di Ravenna, Bologna 1982;<br />

P. Angiol<strong>in</strong>i Mart<strong>in</strong>elli, Le icone della Collezione<br />

Classense di Ravenna, Bologna 1982; E. Cocchi<br />

Ercolani, Im<strong>per</strong>i Romano e Bizant<strong>in</strong>o. Regni<br />

barbarici <strong>in</strong> Italia attraverso le monete del<br />

Museo Nazionale di Ravenna, Ravenna 1985; L.<br />

Mart<strong>in</strong>i, Piccoli bronzi e placchette del Museo<br />

Nazionale di Ravenna, Ravenna 1985; L.<br />

Mart<strong>in</strong>i, C. Rizzardi, Avori bizant<strong>in</strong>i e medievali<br />

nel Museo Nazionale di Ravenna, Ravenna<br />

1990; C. Rizzardi, I tessuti copti del Museo<br />

Nazionale di Ravenna, Roma 1993; A.M.<br />

Iannucci, L. Mart<strong>in</strong>i, Museo Nazionale di<br />

Ravenna, Roma 1993; L. Mart<strong>in</strong>i, Il Museo<br />

Nazionale di Ravenna: le raccolte artistiche, <strong>in</strong><br />

«Museo Informa», III, 5, 1999, p. 4.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!