22.05.2013 Views

U S M F L P u bblicazion i della Facoltà di Lettere e Filosofia La ...

U S M F L P u bblicazion i della Facoltà di Lettere e Filosofia La ...

U S M F L P u bblicazion i della Facoltà di Lettere e Filosofia La ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

INTRODUZIONE<br />

sulla co<strong>di</strong>ficazione degli altri generi a partire dalla trage<strong>di</strong>a e, come in<br />

parte vedremo per il Tasso, dal poema eroico 9 .<br />

Anche in<strong>di</strong>pendentemente dagli sviluppi delle poetiche, sul piano<br />

<strong>della</strong> poesia realizzata dobbiamo rilevare una tendenza, prettamente con­<br />

sona ai tempi, a privilegiare lo stile (o gli stili) grave e magnifico. Tale<br />

tendenza, prima ancora <strong>di</strong> investire poema eroico e trage<strong>di</strong>a, i generi<br />

in qualche misura deputati dal gusto me<strong>di</strong>o e tardo-cinquecentesco a re­<br />

cepire prioritariamente un siffatto orientamento stilistico 10 , investe —<br />

com'è noto — già dalla metà del secolo la lirica. Il Bembo, sia sul piano<br />

<strong>della</strong> teoria che su quello <strong>della</strong> prassi poetica, aveva autorizzato una<br />

lettura del Petrarca all'insegna del perfetto equilibrio e contempera­<br />

mento <strong>di</strong> « gravita » e « piacevolezza »: ma ciò appariva valido nel com­<br />

plesso del Canzoniere e me<strong>di</strong>amente, per così <strong>di</strong>re, giacché singolarmen­<br />

te alcune canzoni petrarchesche potevano venir ad<strong>di</strong>tate dal Bembo stes­<br />

so come modello perfetto <strong>di</strong> stile grave o gravissimo, autorizzando così<br />

escursioni, sia pur bilanciate, in <strong>di</strong>rczione sia <strong>della</strong> gravita che <strong>della</strong> pia­<br />

cevolezza. Modello petrarchesco <strong>di</strong> stile gravissimo è per il Bembo Nel<br />

dolce tempo, « quasi donna tra molte fanciulle o pure come reina tra<br />

molte donne, non solo d'onestà e <strong>di</strong> <strong>di</strong>gnità abondevole, ma ancora <strong>di</strong><br />

grandezza e <strong>di</strong> magnificenza e <strong>di</strong> maestà », la cui struttura metrico-sti-<br />

listica viene fedelmente riproposta in Alma cortese, <strong>della</strong> quale il Dioni-<br />

sotti ha detto che « sembrò ai contemporanei, e sembra oggi a noi, cosa<br />

nuova nella storia del gusto » n . Di fatto, in qualche misura, il Bembo<br />

stesso, anche grazie all'esempio citato <strong>di</strong> Alma cortese, aveva favorito<br />

una <strong>di</strong>ffusa pre<strong>di</strong>lezione per la gravita dello stile, o quanto meno aveva<br />

permesso che questo nuovo orientamento muovesse, e quasi si legitti­<br />

masse, da alcune sue affermazioni e da alcuni suoi componimenti. Poi<br />

il Della Casa aveva perfezionato questa conversione <strong>di</strong> gusto, propo­<br />

nendosi come il più autorevole modello stilistico post-bembiano 12 .<br />

9 <strong>La</strong> nozione <strong>di</strong> « genere base » del sistema letterario cinquecentesco, <strong>di</strong> avvio<br />

ad ogni altra esperienza <strong>di</strong> scrittura letteraria è stata <strong>di</strong> recente sostenuta, in una<br />

prospettiva sociologica, dal Quondam (1975b); sui debiti <strong>della</strong> trage<strong>di</strong>a nei con­<br />

fronti <strong>della</strong> lirica cfr. Bonora 1962.<br />

10 « II <strong>di</strong>r Grave» — scrive ad esempio il Minturno — «[...] è proprio del-<br />

l'Heroico Poeta » (Minturno 1563, p. 442).<br />

11 Dionisotti 1932, p. xxvin. <strong>La</strong> citazione precedente è tratta da Bembo, Prose,<br />

II, xiii.<br />

12 Si veda, nell'ambito <strong>della</strong> bibliografia <strong>della</strong>casiana più recente, in partico­<br />

lare Cristiani 1979.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!