22.05.2013 Views

U S M F L P u bblicazion i della Facoltà di Lettere e Filosofia La ...

U S M F L P u bblicazion i della Facoltà di Lettere e Filosofia La ...

U S M F L P u bblicazion i della Facoltà di Lettere e Filosofia La ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LE TEORIE CLASSICHE DEGLI STILI 35<br />

tezza <strong>di</strong> tale ipotesi e più ancora forse sull'opportunità <strong>di</strong> qualificare<br />

negativamente (come « confusio ») il <strong>di</strong>ssolvimento o l'assenza <strong>della</strong><br />

<strong>di</strong>stinzione, teoreticamente non ineccepibile, tra « genera <strong>di</strong>cen<strong>di</strong> » e<br />

« virtutes » 3S , ma un fatto è che proprio questa assenza, comunque la<br />

si voglia spiegare, costituisce uno dei principali elementi <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferen­<br />

ziazione fra le teorie tripartite e queste multipartite dello stile. Gli<br />

stili, « charactères » o « ideai », appaiono in questi autori decisamente<br />

orientati a identificare delle qualità stilistiche e come tali ampiamente<br />

sostitutivi del concetto <strong>di</strong> « virtutes ».<br />

Per il Perì hermenèias si aggiunge un problema <strong>di</strong> datazione. Scar­<br />

tata l'attribuzione a Demetrio Falereo, i filologi non sono affatto con­<br />

cor<strong>di</strong> nel datare questa operetta: si oscilla dal III-IV secolo a. C., al<br />

II secolo d. C. <strong>La</strong> collocazione alta o bassa del trattato comporta ovvia­<br />

mente <strong>di</strong>verse conseguenze sul sistema globale <strong>della</strong> stilistica e <strong>della</strong> re­<br />

torica antiche. Per coloro che datano lo pseudo-Demetrio tar<strong>di</strong> la quadri­<br />

partizione può essere l'esito <strong>della</strong> scissione <strong>di</strong> uno dei tre stili (il subli­<br />

me). Per coloro che viceversa lo datano al III o IV secolo a. C. o si<br />

ipotizza la coesistenza e l'in<strong>di</strong>pendenza delle <strong>di</strong>verse teorie o ad<strong>di</strong>rittura<br />

la derivazione <strong>della</strong> teoria tripartita dall'assimilazione <strong>di</strong> due « charac­<br />

tères » dello pseudo-Demetrio. Ciò che avrò modo più avanti <strong>di</strong> rile­<br />

vare e che mi pare interessante ai fini del mio <strong>di</strong>scorso è, comunque,<br />

il rapporto che nell'uno e nell'altro caso, si instaura fra alcuni aspetti<br />

e categorie delle teorie tripartite e <strong>di</strong> quella quadripartita (e più preci­<br />

samente tra lo stile sublime delle une e gli stili « megaloprepès » e<br />

« deinòs » dell'altra).<br />

Ciò che però si può intanto sottolineare è il fatto che la risoluzione<br />

nello pseudo-Demetrio e in Ermogene dell'opposizione genera <strong>di</strong>cen<strong>di</strong><br />

] virtutes produce una più analitica descrizione delle qualità stilistiche<br />

<strong>di</strong> ciascun « genus » e degli artifici retorici che contribuiscono a deter­<br />

minarlo. È particolarmente con questi due retori, insomma, che a cia­<br />

scuno stile vengono associati elenchi precisi ed esaustivi <strong>di</strong> figure e<br />

nedy 1983, p. 96: « The concept of ideas of style has some similarity to thè cha-<br />

racters of style, for example, thè four characters of thè plain, thè elevated, thè<br />

elegant, and thè forcible as <strong>di</strong>scussed in thè treatìse of Demetrius [...], but it<br />

specifically developed out of thè ' virtues ' of style as <strong>di</strong>scussed by Dionysius of<br />

Halicarnassus. The ideas are not originai concepts of Hermogenes; [...]but Her-<br />

mogenes' account is worked out in greater detail ».<br />

35 Cfr. Morpurgo Tagliabue 1980, pp. 126-127 e, sul rapporto tra Ermogene e<br />

lo pseudo-Demetrio, tutto il capitolo IV, pp. 121-137.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!