22.05.2013 Views

U S M F L P u bblicazion i della Facoltà di Lettere e Filosofia La ...

U S M F L P u bblicazion i della Facoltà di Lettere e Filosofia La ...

U S M F L P u bblicazion i della Facoltà di Lettere e Filosofia La ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

44 CAPITOLO 1<br />

Tagliabile nel volume più volte citato, riven<strong>di</strong>cando — oltre alla data­<br />

zione alta — l'originalità e il rigore teorico dell'anonimo retore 51 . Per i<br />

fini del mio <strong>di</strong>scorso e per limiti <strong>di</strong> competenza non entrerò nel merito<br />

<strong>di</strong> questi problemi, che comunque non spostano <strong>di</strong> molto i termini <strong>della</strong><br />

questione relativa alla fortuna rinascimentale dell'operetta e alla sua<br />

azione in quel contesto. In particolare, sia che si debba datare al III-IV<br />

secolo a. C, sia che si collochi viceversa più tar<strong>di</strong> (sino all'età <strong>di</strong> Ermo-<br />

gene), le conseguenze del suo influsso nel tardo Rinascimento non cam­<br />

biano. Il fatto che merita qui attenzione è — come anticipavo — il rap­<br />

porto che, in<strong>di</strong>pendentemente dalla datazione e dall'originalità dello<br />

pseudo-Demetrio, si può instaurare fra alcuni aspetti delle teorie tri­<br />

partite (e, se vogliamo, <strong>di</strong> quella ermogeniana) e <strong>di</strong> questa quadripar­<br />

tita dello stile.<br />

Il Perì hermenèias <strong>di</strong>stingue quattro stili, che tratta nell'or<strong>di</strong>ne:<br />

1. megaloprepès (magnifico), 2. glaphyròs (ornato), 3. ischnòs (basso<br />

o umile), 4. demos (fiero o grave o veemente 52 ). L'autore non fornisce<br />

alcuna definizione <strong>di</strong> questi stili, dandola per nota, ma — come Ermo-<br />

gene — fornisce un grande numero <strong>di</strong> precetti particolari per ciascuno<br />

<strong>di</strong> essi, che — a <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> Ermogene — sud<strong>di</strong>vide in tre sole cate­<br />

gorie: <strong>di</strong>anoia, lèxis, synkèisthai, e cioè « sententia », « locutio », « con-<br />

structio verborum » (Vettori) o « concetto », « parole », « conveniente<br />

testura » (Segni). Ve<strong>di</strong>amo, comunque, nella traduzione latina del Vet­<br />

tori, come egli introduce il problema <strong>della</strong> sud<strong>di</strong>visione degli stili:<br />

Sunt autem quattuor simplices notae, tenuis, magnifica, ornata, gravis; et, quod<br />

reliquum est, quae ex bis miscentur. Miscentur autem, non omnis cum omni, sed<br />

ornata quidem & cum tenui & cum magnifica, & gravis eodem pacto cum amba-<br />

bus. Sola autem magnifica cum tenui non miscetur; sed [magnifica & tenuis] tan-<br />

quam adversantur sibi ipsis, et e regione positae sunt, maxime utique contrariae.<br />

Qua de causa solas duas notas quidam esse has volunt: reliquas autem duas in<br />

me<strong>di</strong>o harum, ornatam quidem tenui tribuentes magis, magnificae autem gravem,<br />

51 Cfr. Morpurgo Tagliabue 1980, spec. parr. 11, 17, 18. Sul medesimo pro­<br />

blema cfr. anche Schenkeveld 1964, pp. 72-80.<br />

52 Per la traduzione italiana fra parentesi mi conformo alle traduzioni <strong>di</strong> Se­<br />

gni 1603 e <strong>di</strong> Adriani, Della locuzione: da notare che il Segni per il « deinòs »<br />

propone « veemenza », mentre l'Adriani oscilla tra « fiero » e « grave ». Il Mor­<br />

purgo Tagliabue (1980, p. 75) traduce megaloprepès con «elevato», glaphyròs con<br />

« elegante », ischnòs con « piano » e deinòs con « energico o terribile » (si vedano<br />

anche i parr. 15 e 16 dell'op. cit., il primo dei quali è specificamente de<strong>di</strong>cato al<br />

termine deinòs e ai suoi significati). Da notare che lo pseudo-Demetrio non mo­<br />

stra <strong>di</strong> pre<strong>di</strong>ligere alcuno <strong>di</strong> questi stili.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!