22.05.2013 Views

U S M F L P u bblicazion i della Facoltà di Lettere e Filosofia La ...

U S M F L P u bblicazion i della Facoltà di Lettere e Filosofia La ...

U S M F L P u bblicazion i della Facoltà di Lettere e Filosofia La ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IL PROBLEMA DELLO STILE NELLA POETICA DEL TASSO 221<br />

sempre più complessi, <strong>di</strong> un rapporto tra due nozioni opposte ma non<br />

alternative, e talora componibili all'interno <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> variabili che<br />

comprende la materia, il genere, la <strong>di</strong>mensione mentale e sentimentale<br />

del poeta, gli stili e i modelli teorici ad essi relativi 95 .<br />

95 Di alcune <strong>di</strong> queste variabili tien conto il Brand (1962, pp. 29-32), che<br />

molto opportunamente riconnette l'intero problema alla questione del pubblico cui<br />

il Tasso intendeva rivolgersi e che doveva esser giu<strong>di</strong>ce <strong>della</strong> chiarezza od oscu­<br />

rità <strong>di</strong> un testo: com'è noto, il Tasso oscilla anche in questo campo; ma oscilla­<br />

vano anche i lettori dotti del Tasso nel giu<strong>di</strong>care facilmente intelligibile o meno<br />

l'opera sua (si vedano le citazioni fornite dal Brand).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!