22.05.2013 Views

U S M F L P u bblicazion i della Facoltà di Lettere e Filosofia La ...

U S M F L P u bblicazion i della Facoltà di Lettere e Filosofia La ...

U S M F L P u bblicazion i della Facoltà di Lettere e Filosofia La ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

286 CAPITOLO 5<br />

chiama allo schema sopra descritto: « ma bastano quelle [figure] delle<br />

quali sin ora abbiamo ragionato, in questa forma <strong>di</strong> parlare sublime e<br />

magnifica, nella quale non abbiamo stimate le più minute <strong>di</strong>visioni e<br />

compartimenti» (p. 220) 95 . Il Tasso mostra così <strong>di</strong> essersi voluto ri­<br />

ferire al « genere » sublime (o magnifico) nel suo complesso. Ma bi­<br />

sogna riconoscere che il margine <strong>di</strong> incertezza è ampio, giacché poi trat­<br />

terà <strong>della</strong> forma (specie) « grave » autonomamente, mentre a rigore<br />

questa dovrebbe già essere compresa nel « sublime » % .<br />

Insomma, lo schema è chiaro, ma la sua applicazione mostra delle<br />

incongruenze, inevitabili se si considera che invece <strong>di</strong> svolgerlo autono­<br />

mamente il Tasso si appoggia all'auctoritas dello pseudo-Demetrio, come<br />

si è detto. Il Tasso, d'altronde, ne è ben consapevole, tanto che ad ini­<br />

zio del libro sesto de<strong>di</strong>ca un lungo paragrafo introduttivo (del tutto<br />

nuovo e che merita <strong>di</strong> esser letto con attenzione) alla « grande oscurità<br />

e gran malagevolezza » che « il trattar delle forme in tutti i mo<strong>di</strong> » ap­<br />

porta. Fra l'altro lo coglie il dubbio che le « forme separate, ch'idee<br />

sono state dette da' filosofi », « o non siano, o nulla giovino a' nostri<br />

umani artefici e all'operazioni de' mortali »; del resto considerar non<br />

le idee pure, ma le forme realizzate « nella materia » comporta « an­<br />

cora gran<strong>di</strong>ssima <strong>di</strong>fficultà, percioché la materia è cagione d'incertitu-<br />

<strong>di</strong>ne e d'oscurità, laonde alle tenebre e agli abissi da gli antichi filosofi<br />

fu assomigliata ». D'altronde, « separandole con l'imaginazione, [l'uo­<br />

mo] <strong>di</strong>vien quasi bugiardo e, se pur non <strong>di</strong>ce menzogna, non contempla<br />

a fine d'alcun bene ». Ciò è detto delle idee in accezione più stretta­<br />

mente filosofica, ma la portata sul piano <strong>della</strong> poetica <strong>di</strong> tali considera­<br />

zioni è subito rilevata dal Tasso medesimo:<br />

Nelle parole similmente molti dubbi apporta la contemplazione delle forme, e '1<br />

conoscerle e '1 <strong>di</strong>stinguerle è così malagevole che niuna più <strong>di</strong>fficile impresa si<br />

prepone all'eloquente. Tutta volta è quasi necessario, perché la natura, o l'arte sua<br />

imitatrice, ha segnate le cose tutte de' propi caratteri, o delle proprie note che<br />

vogliam <strong>di</strong>rle, delle quali altre sono maggiori, altre minori. Talché <strong>di</strong> acutissimo<br />

intelletto fa mestiere in <strong>di</strong>scerner le più minute; e noi Tabbiam tralasciata o come<br />

95 « Divisioni e compartimenti » saranno non i « raggruppamenti <strong>di</strong> figure re­<br />

toriche per qualità » come vuole il Mazzali nel suo commento (Mazzali 1959, p.<br />

683), bensì le sud<strong>di</strong>visioni del genere in « spezie ».<br />

96 D'altro canto si deve riconoscere che, nonostante l'ambiguità, la <strong>di</strong>stinzione<br />

tra generi e specie, da un punto <strong>di</strong> vista logico, è il mezzo che consente al Tasso<br />

<strong>di</strong> recuperare almeno la <strong>di</strong>stinzione pseudo-demetriana <strong>di</strong> magnifico e grave senza<br />

rinunciare allo schema tripartito tra<strong>di</strong>zionale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!