04.06.2013 Views

Viaggi, esposizioni e istruzione tecnica in Piemonte

Viaggi, esposizioni e istruzione tecnica in Piemonte

Viaggi, esposizioni e istruzione tecnica in Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

In pochi anni la scuola divenne, “non di diritto, ma di fatto”, 409 una scuola di<br />

misuratori, anziché una scuola applicata alle arti, <strong>in</strong> quanto gli studenti del corso per<br />

misuratori e agrimensori dell’Università di Tor<strong>in</strong>o, si dice che quasi “<strong>in</strong>vasero” l’Istituto<br />

per poter acquisire la formazione <strong>tecnica</strong> che cercavano. Sella scrisse <strong>in</strong> una lettera a G. V.<br />

Schiaparelli: 410<br />

[…] malgrado un m<strong>in</strong>ervale di 25 lire, malgrado un severo regolamento <strong>in</strong> forza di<br />

cui gli allievi sono astretti a 6 ore di presenza alla scuola per ogni giorno, si ebbero<br />

forse 120 dimande, di cui 65 accettabili ed accolte. 411<br />

L’anno successivo furono il doppio, per poi tornare nel ’59-’60 e ‘60-’61 sui 60<br />

studenti. 412<br />

409 Pepoli, Relazione del M<strong>in</strong>istro di Agricoltura, <strong>in</strong>dustria e commercio sopra gli istituti tecnici, le scuole di<br />

arti e mestieri, le scuole di nautica, le scuole delle m<strong>in</strong>iere e le scuole agrarie, presentata alla Camera dei<br />

Deputati del Regno d’Italia nella tornata del 4.7.1862, Eredi Botta, Tor<strong>in</strong>o, 1862; cit., p. 13 (come la seguente<br />

citazione).<br />

410 Giovanni Virgilio Schiaparelli (1835-1910), laureatosi <strong>in</strong> <strong>in</strong>gegneri all’Università di Tor<strong>in</strong>o nel 1854, si<br />

specializzò <strong>in</strong> astronomia grazie a un lungo viaggio di studi <strong>in</strong> Germania e Russia, fortemente voluto da<br />

Giulio, che, <strong>in</strong> accordo con Menabrea e Sella, conv<strong>in</strong>se il m<strong>in</strong>istro della Pubblica Istruzione G. Lanza a<br />

concedergli una borsa di studio. Tornato <strong>in</strong> Italia con i suoi studi e le sue scoperte acquisì fama a livello<br />

mondiale.<br />

411 G. e M. Quazza, ES, vol. I, lettera di Sella a Giovanni Virgilio Schiaparelli, Tor<strong>in</strong>o,7.1.1858; cit., p. 225.<br />

412 G. Pepoli (1825-1881), Relazione del M<strong>in</strong>istro di agricoltura, <strong>in</strong>dustria e commercio sopra gli istituti<br />

tecnici, le scuole di arti e mestieri, le scuole di nautica, le scuole delle m<strong>in</strong>iere e le scuole agrarie, presentata<br />

alla Camera dei Deputati nella tornata del 4.7.1862, Tor<strong>in</strong>o, 1862; p. 15.<br />

135

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!