04.06.2013 Views

Viaggi, esposizioni e istruzione tecnica in Piemonte

Viaggi, esposizioni e istruzione tecnica in Piemonte

Viaggi, esposizioni e istruzione tecnica in Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4°. A questa seconda classe di uditori, oltre l’<strong>in</strong>segnamento simultaneo dato dalla cattedra, è<br />

conveniente di somm<strong>in</strong>istrare un <strong>in</strong>segnamento <strong>in</strong>dividuale e pratico per mezzo di particolari<br />

esercizi da cui saranno esclusi i semplici dilettanti.<br />

5°. F<strong>in</strong>almente per mettere i Professori <strong>in</strong> grado di adempiere con frutto il difficile dovere che è<br />

loro affidato, è necessario dar loro i mezzi di procurarsi que’ libri specialmente consacrati alle<br />

Applicazioni della Scienza alle arti, che pel numero e pel prezzo loro stessi non potrebbero<br />

procacciarsi co’ mezzi proprii.<br />

Queste considerazioni sono comuni all’<strong>in</strong>segnamento // della Meccanica e a quello della Chimica.<br />

Facendo ora più particolarmente l’applicazione al primo <strong>in</strong>segnamento, che solo riguarda il<br />

Sottoscritto, si noterà:<br />

1°. Che lo studio della Meccanica, presuppone di necessità quello dell’Aritmetica, della Geometria,<br />

e de’ pr<strong>in</strong>cipj del Disegno geometrico.<br />

2°. Che l’<strong>in</strong>segnamento della Geometria si può, pei primi anni almeno, affidare al professore<br />

medesimo di Meccanica, il quale dividerà il suo corso <strong>in</strong> due parti, esponendo nella prima i pr<strong>in</strong>cipj<br />

della Geometria applicata, e nella seconda i pr<strong>in</strong>cipj della Meccanica applicata. In avvenire però<br />

sarà necessario di aggiungere alle due Cattedre ora stabilite, una terza di Geometria e di Disegno.<br />

3°. Che sarebbe impossibile al Professore di Meccanica di <strong>in</strong>segnare i pr<strong>in</strong>cipj, e particolarmente la<br />

pratica dell’Aritmetica <strong>in</strong>dispensabile al successo così del suo <strong>in</strong>segnamento, come di quello del<br />

suo Collega.<br />

4°. Che per l’<strong>in</strong>segnamento della Geometria e della Meccanica saranno <strong>in</strong>dispensabilmente<br />

necessari molti oggetti, strumenti, e disegni, di cui non sarebbe possibile compilar f<strong>in</strong> d’ora una<br />

nota coll’<strong>in</strong>dicazione de’ prezzi.<br />

5°. Che il Professore avrà parimenti bisogno di provvedersi alcuni libri e giornali specialmente<br />

consacrati alle applicazioni della Geometria e della Meccanica.<br />

6°. Che aprendosi una Scuola di Meccanica applicata per cui f<strong>in</strong>ora non esiste nell’Università<br />

alcuna cattedra speciale, e che questa Scuola dovendo stabilirsi <strong>in</strong> un locale somm<strong>in</strong>istrato<br />

dall’Università // medesima, parrebbe conveniente che il Programma del nuovo corso si cambiasse<br />

<strong>in</strong> modo ch’esso potesse riuscire utile eziandio agli Studenti di Matematiche dell’Università, e<br />

qu<strong>in</strong>di che venisse sottoposto all’approvazione del Presidente Capo del Magistrato della Riforma.<br />

La qual cosa pare dover egualmente applicarsi al Corso di Chimica applicata.<br />

Per tutte queste ragioni io chiederei alla S.V. Illustrissima di sottoporle un progetto di Regolamento<br />

diviso <strong>in</strong> due parti: la prima unicamente diretta a provvedere alle nuove Scuole i mezzi di cui esse<br />

bisognano. La seconda dest<strong>in</strong>ata a prescrivere doveri e norme a coloro che vorranno seguire i nuovi<br />

corsi.<br />

172

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!