04.06.2013 Views

Viaggi, esposizioni e istruzione tecnica in Piemonte

Viaggi, esposizioni e istruzione tecnica in Piemonte

Viaggi, esposizioni e istruzione tecnica in Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Appendice A<br />

APPENDICI<br />

Gli <strong>in</strong>dici dei testi di Meccanica di Giulio, Venturoli, Poisson, Francoeur<br />

A. 1) C.I. Giulio, Scuola di Meccanica Razionale e Teoria delle Macch<strong>in</strong>e del chiarissimo<br />

Professore Commendatore Giulio. Programma anno scolastico 1850-1851. 473<br />

PARTE PRIMA<br />

MECANICA RAZIONALE. Lezioni 105.<br />

SEZIONE PRIMA – Statica. Lezioni 45.<br />

1. Nozioni prelim<strong>in</strong>ari e def<strong>in</strong>izioni……………………......................................Lez. 4<br />

2. Composizione e risoluzione delle forze…………………...………..……………. >> 5<br />

3. Centri di Gravità…………………………………...……………………………….. >> 7<br />

4. Equilibrio d’un punto…………….…………………………………………………. >> 3<br />

5. Momenti di rotazione……………………......……………………………………… >> 4<br />

6. Equilibrio di un sistema di forze parallele………...………………..…………… >> 3<br />

7. Riduzione delle forze, ed equilibrio de’sistemi rigidi <strong>in</strong> generale…………...... >> 4<br />

8. Poligoni funicolari………………………………………………………………...… >> 4<br />

9. Curve funicolari, Catenarie………………………………………………………… >> 5<br />

10. Curve elastiche……………………………………………………………………… >> 2<br />

11. Equilibrio tenendo conto dell’attrito………………………………..…………… >> 4<br />

SEZIONE SECONDA – D<strong>in</strong>amica. Lezioni 60.<br />

12. Moto equabile di unpunto………………………………..………………………. >> 1<br />

13. Moto equabilmente accelerato e ritardato……………………………………. >> 4<br />

14. Moto vario <strong>in</strong> generale…………………………………………………………… >> 4<br />

15. Lavoro d<strong>in</strong>amico……...…………………………………………………………… >> 3<br />

16. Moto curvil<strong>in</strong>eo di un punto liber……………………………………………….. >> 7<br />

17. Moto sopra una curva o sopra una superficie…………………………………. >> 4<br />

18. Moto dei Pendoli………….………………………………………………………. >> 4<br />

473 BPT, AG, Regia Università di Tor<strong>in</strong>o, Facoltà di Scienze fisiche e Matematiche, Classe di Matematiche,<br />

3° anno di corso, Scuola di Meccanica Razionale e Teoria delle Macch<strong>in</strong>e del chiarissimo Professore<br />

Commendatore Giulio. Programma anno scolastico 1850-1851, 11 Agosto 1850, Tor<strong>in</strong>o, Stamperia Reale;<br />

cont. 48, cam.2, cit., pp. 29-30.<br />

164

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!