04.06.2013 Views

Viaggi, esposizioni e istruzione tecnica in Piemonte

Viaggi, esposizioni e istruzione tecnica in Piemonte

Viaggi, esposizioni e istruzione tecnica in Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

delle arti dello stato sabaudo, sia l’evidente scarsa <strong>istruzione</strong> tecnico-scientifica di<br />

manifattori e artigiani, dovuta alla mancanza di specifici istituti, rendendo manifesto<br />

quanto fosse necessario per lo sviluppo e l’onore della nazione porre rimedio a tale<br />

problema.<br />

Le macch<strong>in</strong>e, non solamente si importano, ma si imitano, si costruiscono nel paese<br />

con successo crescente: dall’imitare si viene al migliorare, dal migliorare<br />

all’<strong>in</strong>ventare, e l’<strong>in</strong>dustria camm<strong>in</strong>a con passo fermo e sicuro verso la perfezione. 105<br />

La tradizione europea delle Esposizioni è figlia della Rivoluzione francese; il m<strong>in</strong>istro<br />

dell’Interno François de Neufchateau (1750-1828) fu <strong>in</strong>caricato dal Direttorio di<br />

organizzare celebrazioni <strong>in</strong> cui enormi mercati rievocassero le fiere medievali. La prima<br />

Esposizione pubblica di prodotti nazionali si tenne il 4 settembre 1798 e, nonostante la<br />

scarsa affluenza di espositori, ebbe successo. La tradizione presto dilagò <strong>in</strong> tutta Europa, e<br />

con il tempo varcò anche l’Atlantico.<br />

Furono <strong>in</strong>izialmente organizzate <strong>in</strong> edifici preesistenti, occupati temporaneamente, e<br />

raggiunsero l’apice del successo quando furono ospitate <strong>in</strong> strutture realizzate per<br />

l’occasione e dest<strong>in</strong>ate a essere abbattute. Tale dest<strong>in</strong>o non toccò a due costruzioni simbolo<br />

come il Borgo medievale di Tor<strong>in</strong>o, padiglione dell’Esposizione di Tor<strong>in</strong>o del 1884, e la<br />

Tour Eiffel, entrata dell’Esposizione universale del 1889 a Parigi.<br />

Tor<strong>in</strong>o s’<strong>in</strong>serì f<strong>in</strong> dall’<strong>in</strong>izio nel vasto alveo della moda espositiva; già dal 1805 la<br />

Camera di commercio organizzò una pubblica Esposizione, presso le sale di Palazzo<br />

Madama, <strong>in</strong>vitando “tous les Artistes, Manufacturiers et Ouvriers à présenter dans le<br />

Salon d’exposition un objet appartenant à chaque manufacture, art ou métier”. 106 Tale<br />

rassegna si svolse nell’ambito dei festeggiamenti per il passaggio di Napoleone, diretto a<br />

Milano, dove avrebbe c<strong>in</strong>to la corona ferrea.<br />

L’<strong>in</strong>iziativa non ebbe grande successo, e non fu ripetuta f<strong>in</strong>o al 1811, ancora <strong>in</strong><br />

occasione dei festeggiamenti per Napoleone (<strong>in</strong> particolare era la festa di San Napoleone,<br />

istituita il 15 agosto 1805 per il genetliaco dell’imperatore) e per la nascita del Re di Roma.<br />

Insieme a regate sul Po, a balli <strong>in</strong> piazza, lum<strong>in</strong>arie, corse di cavalli, alberi della cuccagna e<br />

giochi di destrezza, fu riallestita l’Esposizione al pianterreno di Palazzo Madama.<br />

105<br />

C.I. Giulio, 1844. Quarta esposizione d’<strong>in</strong>dustria e di belle arti al real Valent<strong>in</strong>o, Tor<strong>in</strong>o, Stamperia<br />

Reale, 1844; cit., p. 378.<br />

106<br />

Biblioteca Reale di Tor<strong>in</strong>o, Misc., 177, Objets d’arts manufactures et métiers dans le salons d’exposition<br />

honorés de l’auguste présence de LL. MM. II et RR. Napoleone et Joseph<strong>in</strong>e – Hommage offert par la<br />

Chambre de Commerce de Tur<strong>in</strong> – Le 4 floréal an 13, Tur<strong>in</strong>, F. Buzan, 1805; cit., pp. 3-4.<br />

54

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!