04.06.2013 Views

Viaggi, esposizioni e istruzione tecnica in Piemonte

Viaggi, esposizioni e istruzione tecnica in Piemonte

Viaggi, esposizioni e istruzione tecnica in Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nel primo anno, dei 189 alunni, 51 s’iscrissero all’esame, ma soli 39 si presentarono.<br />

L’esame consisteva <strong>in</strong> una prova pratica: era mostrata all’alunno una figura e richiesto il<br />

nome e le parti del modello, era prevista <strong>in</strong>oltre la risoluzione di due o tre questioni o per<br />

via grafica o aritmetica. Tra gli esam<strong>in</strong>andi otto furono rimandati a un’ulteriore prova<br />

all’<strong>in</strong>izio di novembre, sette ottennero ottimi risultati e altri otto dimostrarono lodevoli<br />

capacità. Giulio nella relazione <strong>in</strong>serisce i loro nomi, accompagnati dal relativo mestiere.<br />

La democratizzazione della scuola si esplicava anche nella scelta di adottare la l<strong>in</strong>gua<br />

italiana (e non il lat<strong>in</strong>o come all’Università), nei contenuti delle lezioni e nei metodi<br />

didattici. L’idea alla base del progetto era d’<strong>in</strong>fondere nel pubblico l’amore per le Scienze<br />

e la stima per quelle professioni che ne sfruttano le applicazioni per i bisogni della vita<br />

civile, pr<strong>in</strong>cipalmente per contribuire al progresso delle fabbriche e <strong>in</strong>dustrie, ma anche al<br />

benessere delle famiglie.<br />

I corsi previsti da Giulio dovevano essere strutturati <strong>in</strong> modo da associare all’arte<br />

pratica i pr<strong>in</strong>cipi scientifici <strong>in</strong> essa sottesi, <strong>in</strong> modo da differenziarsi dall’<strong>in</strong>segnamento<br />

simile a quello delle botteghe r<strong>in</strong>ascimentali, e mantenere il rigore e la certezza delle basi<br />

matematiche. In questo modo permettevano di dare un’<strong>istruzione</strong> a manifattori e operai,<br />

che garantisse la piena comprensione delle potenzialità e dei miglioramenti apportabili<br />

nelle macch<strong>in</strong>e.<br />

Dannoso può venir loro, da un <strong>in</strong>segnamento che non sia fondato su’ giusti pr<strong>in</strong>cipj<br />

della Scienza, essendo essi purtroppo corrivi a concepire degli effetti delle macch<strong>in</strong>e<br />

esagerate e vane speranze, le quali traggonli soventi volte, <strong>in</strong> <strong>in</strong>utili e dispendiosi<br />

tentativi, ed <strong>in</strong> ispecolazioni rov<strong>in</strong>ose. 228<br />

Inoltre, con la crescita dell’<strong>in</strong>dustrializzazione si aggravarono i fenomeni <strong>in</strong>fortunistici e<br />

l’<strong>in</strong>sorgere di malattie, Giulio vedeva negli scopi dell’<strong>istruzione</strong> tecnico-scientifica anche<br />

quello della sicurezza a lavoro, un tema di cui la classe dirigente com<strong>in</strong>ciò a occuparsi<br />

proprio <strong>in</strong> questo periodo. In una lezione tenuta nel giugno del 1846, dopo aver enumerato<br />

i vantaggi delle macch<strong>in</strong>e e ricordato i contributi di Babbage, disse:<br />

228 BPT, AG, cont. 69, cam. 3, Parere sulla domanda del sig. Candido Mejnardi per aprire a Tor<strong>in</strong>o un<br />

pubblico studio di Meccanica, ms., Tor<strong>in</strong>o, 6 giugno 1837; cit., p. 2r.<br />

92

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!