04.06.2013 Views

Viaggi, esposizioni e istruzione tecnica in Piemonte

Viaggi, esposizioni e istruzione tecnica in Piemonte

Viaggi, esposizioni e istruzione tecnica in Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

produzioni sono superiori a quelle delle nazioni meno civili, e diciamolo schiettamente, come esse<br />

sono ancora sovente <strong>in</strong>feriori a quelle di altri popoli più avvanzati di noi! Che cosa ci manca<br />

dunque a far bene quanto gli altri e meglio? Non abbiam noi // <strong>in</strong>gegno e braccia come gli altri?<br />

Credetelo, amici, ci manca pr<strong>in</strong>cipalmente la Scienza.<br />

È vero che noi non abbiamo gli immensi capitali che altri hanno potuti impiegare ne’ lavori<br />

dell’<strong>in</strong>dustria: ma sapete voi come l’hanno essi creato questo Capitale, e come potremo crearlo<br />

anche noi? Coll’<strong>in</strong>dustria medesima, aiutata, illum<strong>in</strong>ata, guidata dalla Scienza. Tutti i Capitali del<br />

mondo, senza Scienza non servono a nulla, non possono produr nulla. Ma molta Scienza con poco<br />

Capitale, con grande animo, con ferma costanza, può far maraviglie, le ha fatte altrove, le farà<br />

presso di noi ancora, e non a torto dicono gli <strong>in</strong>glesi enfaticamente la Scienza è potenza.<br />

Dunque per esser buoni operai, buoni artefici, buoni agricoltori, buoni fabbricatori dovremo<br />

esser tutti dotti, e studiar sui libri, <strong>in</strong>vece di accudir a’ fatti nostri, girar per le biblioteche <strong>in</strong>vece di<br />

starcene a bottega!<br />

Ohibò, amici miei, non vi si domanda dottr<strong>in</strong>a, ma <strong>istruzione</strong>: voi non dovete divenir scienziati,<br />

ma bensì conoscere, stimare, amare, praticare quelle conseguenze e quelle regole cui la Scienza ha<br />

condotto. //<br />

Voi non dovete farvi Geometri, Fisici, Chimici, no: ma dovete conoscere le regole pratiche<br />

scoperte per vostro uso e beneficio dai Chimici, dai Fisici e dai Geometri: e dovete acquisire tanto<br />

di Scienza da poter da voi medesimi trovare delle altre regole, eguali o migliori.<br />

Voi siete falegname, mio buon amico! Non vi è mai succeduto di trovarvi imbrogliato a segnare<br />

sul legname le l<strong>in</strong>ee secondo cui deve essere tagliato? Non vi è mai succeduto di sbagliare, e di<br />

sprecare il tempo, la fatica ed il legno? Quando avete da fare una scala, un lavoro di Architettura,<br />

non siete sovente imbrogliato voi medesimo a farvi una giusta idea della forma e della commessura<br />

della parti che dovete impiegare: e non accettereste con premura l’aiuto di un amico discreto e<br />

saggio che sciogliesse tutti i vostri dubbi, e vi <strong>in</strong>segnasse una regola sicura e chiara, di far bene e<br />

presto? Quest’amico lo vorrete voi resp<strong>in</strong>gere, perché ha un nome che non comprendete, perché<br />

<strong>in</strong>vece di chiamarsi Marco, o Bernardo // si chiama la Geometria Descrittiva?<br />

Voi siete t<strong>in</strong>tore, mio caro vic<strong>in</strong>o! Siete voi sempre sicuro di raggiungere la giusta t<strong>in</strong>ta che<br />

cercate? Non vi vien mai fallito nessun colore? Non siete mai <strong>in</strong>gannato nelle compere delle<br />

droghe?<br />

Voi siete Pentolaio, Stovigliaio, fabbricatore di Maiolico di Porcellana! Ma non vi succede mai<br />

di sbagliare la qualità delle terre? Di riuscir male la vetr<strong>in</strong>a? Di guastare gli smalti? Di fare una<br />

cattiva cotta? Oh per carità, non abbiate vergogna di dirlo, non abbiate timore di chiamare <strong>in</strong> vostro<br />

aiuto un Consigliere che non vi mancherà mai, che sarà la vostra fortuna!<br />

Saggio, fedele, discreto: e sapete voi chi è questo Consigliere? Egli si chiama la Chimica.<br />

176

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!