04.06.2013 Views

Viaggi, esposizioni e istruzione tecnica in Piemonte

Viaggi, esposizioni e istruzione tecnica in Piemonte

Viaggi, esposizioni e istruzione tecnica in Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1°. Che la Scuola di Meccanica si faccia due o tre volte per Settimana, alla Sera, ed <strong>in</strong> quei giorni<br />

che saranno concertati col Professore di Chimica applicata, e col Magistrato della Riforma.<br />

Rimesso al Cav. r di Pollone, Giugno 1845 477<br />

Le Scuole di Chimica e di Meccanica applicate alle arti, che debbono aprirsi nel prossimo<br />

Novembre sono dest<strong>in</strong>ate<br />

1° A far conoscere ed apprezzare da tutte le classi del popolo l’utilità delle cognizioni<br />

scientifiche e l’<strong>in</strong>fluenza loro pel miglioramento di tutti i rami di <strong>in</strong>dustria: ad <strong>in</strong>spirare<br />

qu<strong>in</strong>di il desiderio e la stima.<br />

2° A servir come di supplemento agli studj universitari, di Matematiche e di Chimica, e a<br />

diriggere alcuni de’ giovani usciti dall’Università verso le imprese dell’<strong>in</strong>dustria e delle<br />

arti.<br />

3° A dare agli artefici ed operai una opportunità di imparare i primi pr<strong>in</strong>cipj delle Scienze,<br />

dalle quali dipende il retto servizio [?] delle arti loro, e a mettergli così <strong>in</strong> grado di<br />

conoscere e di praticare i miglioramenti <strong>in</strong> essa <strong>in</strong>trodotti <strong>in</strong> altre più fortunate contrade.<br />

Dei molti ostacoli che i professori delle novelle scuole avranno da superare, il più formidabile è<br />

quello che nasce dalla poca e // cattiva <strong>istruzione</strong> del popolo, frutto amaro della poca cura f<strong>in</strong>ora<br />

apportata al progresso di questo essenzialissimo elemento di felicità pubblica. Cioè le Scuole<br />

elementari f<strong>in</strong>ora sono state poche, poco frequentate, e mal condotte. Così voglia concedere il<br />

Signore che si moltiplich<strong>in</strong>o e miglior<strong>in</strong>o! Intanto il popolo (grande e piccolo) ignora i primi<br />

pr<strong>in</strong>cipj della l<strong>in</strong>gua, dell’Aritmetica, della Geometria (per non parlare della religione, della morale,<br />

e delle leggi), cioè non possiede quei primi rudimenti che potrebbero fargli scala a studj elementari<br />

di Scienze applicate. Come si parlerà di Chimica e di Meccanica a povera gente che appena appena<br />

frantendono l’italiano? Che non hanno l’occhio e la mente avvezze all’<strong>in</strong>telligenza dei disegni?<br />

Che non sono <strong>in</strong> grado di copiare bene o male una figura? Che non sognano neppur l’esistenza di<br />

una proposizione di Geometria?<br />

Dovere di chi presiede alla educazione del popolo, dovere di chi governa Scuole elementari,<br />

dovere di chi tiene maestri e suoi stipendj, è dunque (così vuole lo // spirito, la necessità dei tempi)<br />

che si <strong>in</strong>troduca nelle Scuole elementari l’<strong>in</strong>segnamento dell’Aritmetica s<strong>in</strong>o a compiere le<br />

operazioni sulle frazioni e le regole del tre, la cognizione del sistema legale di pesi e delle misure,<br />

gli elementi della Geometria piana e solida, le più essenziali nozioni sulle produzioni e sui metodi<br />

della natura e dell’arte, la cognizione del disegno l<strong>in</strong>eare, i pr<strong>in</strong>cipj della Meccanica e della Fisica.<br />

A questi bisogni provvederà quell’<strong>in</strong>segnamento elementare superiore, che ord<strong>in</strong>ato da molti<br />

anni presso le nazioni Civili del cont<strong>in</strong>ente europeo, ed <strong>in</strong> alcune prov<strong>in</strong>cie d’Italia, a noi manca<br />

477 BPT, AG, cont. 69, cam. 3, Memoria trasmessa al Cav. Pollone, giugno 1845, sulle scuole di Chimica e<br />

Meccanica applicate alle arti, ms., 1845; pp. 1r-2v.<br />

174

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!