04.06.2013 Views

Viaggi, esposizioni e istruzione tecnica in Piemonte

Viaggi, esposizioni e istruzione tecnica in Piemonte

Viaggi, esposizioni e istruzione tecnica in Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

specifici (come la ventilazione e il riscaldamento degli abitati, le fondazioni delle<br />

fabbriche, la sp<strong>in</strong>ta delle terre, …), le pr<strong>in</strong>cipali vie di comunicazione (strade ord<strong>in</strong>arie,<br />

ponti fissi, gallerie sotterranee, strade ferrate, navigazione <strong>in</strong>terna, …).<br />

È da notare una progressiva coerenza nei contenuti per l’<strong>in</strong>segnamento della Geometria:<br />

<strong>in</strong>iziando con quella analitica nel primo anno, si passava a quella descrittiva nel secondo e<br />

quella pratica nel terzo, per term<strong>in</strong>are poi con la loro applicazione nei corsi di Costruzioni<br />

e Idraulica. Giulio diede, <strong>in</strong>oltre, direttive specifiche sulla distribuzione di questi corsi nel<br />

3° e 4° anno, per il piano di studi di Architettura Civile: 71<br />

3° Anno<br />

(2 lezioni a<br />

settimana)<br />

4° Anno<br />

(3 lezioni a<br />

settimana)<br />

Geometria pratica (da novembre a marzo)<br />

Proprietà dei materiali (da marzo a giugno)<br />

Esercizi pratici <strong>in</strong> campagna (nei giorni di vacanza primaverili ed<br />

Costruzioni, Leggi e<br />

Regolamenti<br />

Compilazione dei progetti,<br />

stime, contabilità, etc.<br />

estivi)<br />

(da novembre alla metà di maggio)<br />

Si osserva la volontà di dedicare un semestre <strong>in</strong>tero alla teoria, mentre le parti term<strong>in</strong>ali<br />

dei corsi, <strong>in</strong> entrambi gli anni, erano rivolte all’applicazione pratica. Per quest’ultima<br />

l’articolo 3° del Regolamento del 1847 prevedeva la presenza di un assistente del<br />

professore, che approfondisse i pr<strong>in</strong>cipi del disegno architettonico e topografico, e che<br />

proponesse esercizi di planimetria e livellazione 72 . Si nota, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, come sia stato posto il<br />

term<strong>in</strong>e del 4° anno a maggio “per dar luogo agli esperimenti Idraulici, e lasciare liberi<br />

gli studenti nel tempo che apparecchiano i loro lavori per l’esame pubblico.” 73<br />

Anche il corso di Meccanica subì alcune modifiche, volute fortemente dallo stesso<br />

professor Giulio, titolare del corso, il quale contribuì ad accrescere la consapevolezza nelle<br />

autorità governative dell’importanza di tale materia per gli Ingegneri.<br />

L’<strong>in</strong>dustria manifattrice, che com<strong>in</strong>cia a svilupparsi fra noi, esige che gli studj<br />

universitari si modifich<strong>in</strong>o e si compiano <strong>in</strong> guisa, che i giovani <strong>in</strong>gegneri possano,<br />

mercè le cognizioni acquistate nel corso, applicarsi con successo alla pratica della<br />

71 BPT, AG, Parere sull’ord<strong>in</strong>amento dell’Architettura Civile, s.d., cont. 69, cam. 3, ms.; cit., p.3v.<br />

72 Manifesto del Magistrato …, 1847, art. 2.<br />

73 BPT, AG, Parere …, s.d.; cit., p. 3v.<br />

41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!