04.06.2013 Views

Viaggi, esposizioni e istruzione tecnica in Piemonte

Viaggi, esposizioni e istruzione tecnica in Piemonte

Viaggi, esposizioni e istruzione tecnica in Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DEL BEN Andrea, Da L’Educatore Primario a L’Istitutore: Rosm<strong>in</strong>i, Tommaseo e altri <strong>in</strong><br />

alcune riviste pedagogiche piemontesi del Risorgimento, <strong>in</strong> E. Barbieri, Chiesa e<br />

cultura nell’Italia dell’Ottocento, Bologna, EDB, 2009; (dal sito www.rosm<strong>in</strong>i.it)<br />

DELLA PIETRA Lelio, Meccanica applicata alle macch<strong>in</strong>e e Meccanica razionale: una<br />

testimonianza, <strong>in</strong> Mathematical physics models and eng<strong>in</strong>eer<strong>in</strong>g sciences, a cura di P.<br />

Renno, Società Nazionale di Scienze, Lettere e Arti <strong>in</strong> Napoli, Memorie dell’Accademia<br />

di Scienze Fisiche e Matematiche, Napoli, Liguori, 2008; pp. 203-220<br />

DELLE DONNE Roberto, ZORZI Andrea, Le storie e la memoria: <strong>in</strong> onore di Arnold<br />

Esch, Firenze, University Press, 2002<br />

DI LEO Adriana, L’<strong>in</strong>gegneria e la sua storia. Ruoli, istituzioni, contesti culturali nel XIX<br />

e XX secolo, Salerno-Fisciano, Marl<strong>in</strong>, 2006<br />

DOLZA Luisa, Innovare e tutelare <strong>in</strong> <strong>Piemonte</strong> nell’800: i privilegi <strong>in</strong>dustriali e Carlo<br />

Ignazio Giulio, <strong>in</strong> Storia dell’Ingegneria. a cura di Cuzzol<strong>in</strong>, Atti del 1° convegno<br />

Nazionale, Editori A. Buccaro, G. Fabbricatore e L.M. Papa, Napoli, 2006; pp. 187-208<br />

FERRARESI Alessandra, Stato, scienza, amm<strong>in</strong>istrazioni, saperi. La formazione degli<br />

<strong>in</strong>gegneri <strong>in</strong> <strong>Piemonte</strong> dall'antico regime all'unità d'Italia, Bologna, Il Mul<strong>in</strong>o, 2004<br />

GARINO CANINA Attilio, Il pensiero politico- economico di Carlo Ignazio Giulio, Reale<br />

Accademia delle Scienze di Tor<strong>in</strong>o, 1935<br />

GARINO CANINA Attilio, Aspetti attuali del pensiero di Carlo Ignazio Giulio <strong>in</strong> politica<br />

agraria, <strong>in</strong> “Annali dell’Accademia di Agricoltura di Tor<strong>in</strong>o”, adunanza del 22 febbraio<br />

1959, vol. 101, 1958-1959; Tor<strong>in</strong>o, Arti grafiche P. Conti, 1959<br />

GENOVESI Giovanni, Storia della scuola <strong>in</strong> Italia dal Settecento a oggi, Bari, Ed.<br />

Laterza, 2010<br />

GIACARDI Livia, Da Casati a Gentile. Momenti di storia dell’<strong>in</strong>segnamento secondario<br />

della matematica <strong>in</strong> Italia, La Spezia, Agorà Edizioni, 2006<br />

GIACARDI Livia, Francesco Faà di Bruno, la Scienza al servizio della scuola e della<br />

società, <strong>in</strong> Nuova Secondaria, n. 5, anno XXVIII, Ed. La Scuola, 2011; pp. 98-102.<br />

218

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!