04.06.2013 Views

Viaggi, esposizioni e istruzione tecnica in Piemonte

Viaggi, esposizioni e istruzione tecnica in Piemonte

Viaggi, esposizioni e istruzione tecnica in Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Cassie<br />

re<br />

(segretario)<br />

(VC, Prof. Lettere<br />

italiane al Collegio<br />

di Tor<strong>in</strong>o)<br />

CARUTTI<br />

Domenico<br />

(segretario)<br />

(TO, Direttore della<br />

Biblioteca Reale di<br />

Tor<strong>in</strong>o)<br />

BACCHIALONI<br />

Carlo (economo)<br />

(CN, Prof.<br />

assistente alla<br />

Scuola di Metodo)<br />

PARAVIA<br />

Giovanni Battista<br />

(TO, tipografo)<br />

(AT, Prof. Univ.<br />

Grammatica generale e<br />

L<strong>in</strong>gua greca)<br />

BUNIVA<br />

Giuseppe<br />

(TO, Prof. Univ. Diritto<br />

civile)<br />

ALBINI Pietro<br />

(NO, Prof. Univ. di<br />

Pr<strong>in</strong>cipi razionali del<br />

diritto)<br />

PARAVIA Giovanni<br />

Battista<br />

(segretario)<br />

(TO)<br />

BERTI<br />

Domenico<br />

(segretario)<br />

SCHIAPARELLI<br />

Luigi<br />

PARAVIA<br />

Giovanni Battista<br />

(TO, tipografo)<br />

Luigi<br />

GARGANO<br />

Sebastiano<br />

(Prof. Collegioconvitto<br />

Tor<strong>in</strong>o)<br />

RE<br />

Felice<br />

(Avvocato, fu censore<br />

univ. per il Magistrato<br />

della Riforma)<br />

PARAVIA<br />

Giovanni Battista<br />

(TO, tipografo)<br />

Osserviamo come quasi tutti i membri della Direzione della Società fossero professori (perlopiù<br />

universitari) e avvocati; i quali aumentarono di numero negli ultimi anni. Ricordiamo, <strong>in</strong>oltre, che<br />

da una prima elezione per la presidenza emerse il nome di Carlo Ignazio Giulio, il quale però<br />

r<strong>in</strong>unciò all’<strong>in</strong>carico e fu così nom<strong>in</strong>ato Presidente onorario 498 . Al suo posto fu eletto V<strong>in</strong>cenzo<br />

Gioberti, che da un anno aveva term<strong>in</strong>ato il suo mandato come Presidente del Consiglio dei m<strong>in</strong>istri<br />

del Regno di Sardegna (dal 16 dicembre 1848 al 21 febbraio 1849).<br />

L’appoggio del governo fu evidente f<strong>in</strong> dal giorno dell’<strong>in</strong>augurazione, alla quale partecipò<br />

l’allora M<strong>in</strong>istro della Pubblica Istruzione, Carlo Cadorna, il quale espresse la sua profonda stima e<br />

ammirazione verso l’<strong>in</strong>iziativa.<br />

Divisione del Comitato centrale<br />

Durante le tornate tra il 15 marzo e il 12 aprile 1849 del Comitato centrale si decise che fosse<br />

diviso <strong>in</strong> quattro Commissioni: per l’<strong>istruzione</strong> elementare, secondaria, professionale e<br />

universitaria. Ognuna di esse aveva il compito di eseguire accurate <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i su tutto ciò che<br />

498 Cfr. GSIE, 1, 1849, fasc. 3°-5°, Introduzione: “Relazione degli atti e dei dibattimenti costitutivi della<br />

società; cit., p. 19.<br />

194

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!