04.06.2013 Views

Viaggi, esposizioni e istruzione tecnica in Piemonte

Viaggi, esposizioni e istruzione tecnica in Piemonte

Viaggi, esposizioni e istruzione tecnica in Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

idraulica di G. Venturoli 31 . Bidone considerava tali testi “adattissimi all’<strong>istruzione</strong> degli<br />

<strong>in</strong>gegneri idraulici”. In effetti, specialmente il Venturoli era usato <strong>in</strong> quasi tutte le<br />

università italiane per la sua impostazione didattica di tipo geometrico e lo stesso L. F.<br />

Menabrea a tal proposito riteneva che, seppure fosse poco adatto “à former des analiste<br />

[…] il avit l’avantage de fixer dans la mémoire les théorèmes et les pr<strong>in</strong>cipes de<br />

mécanique dont l’application était la plus usuelle dans la profession d’<strong>in</strong>génieur”. 32<br />

L’elemento di maggiore spicco nel corso di Bidone era poi il costante confronto tra<br />

l’approccio analitico delle teorie e le loro applicazioni ai casi concreti del movimento dei<br />

liquidi. Egli dava molta importanza alla futura attività professionale degli studenti e, per<br />

facilitarne il passaggio, durante il suo corso, nel giro di una o due settimane, presentava<br />

agli studenti lo stabilimento della Parella:<br />

le sperienze tendono specificamente a verificare e dimostrare praticamente i pr<strong>in</strong>cipii<br />

dai quali dipende e si deduce la misura dell’acqua, e si danno le regole da osservarsi<br />

nell’eseguirla. Si mostra l’uso ed il maneggio pratico degli stromenti idrometrici, e si<br />

eseguiscono i diversi metodi conosciuti per misurare le acque correnti nei canali,<br />

secondi i varii casi. […] nel corso di queste e delle altre svariatissime esperienze si ha<br />

l’opportunità di fare molte e importanti osservazioni teoriche e pratiche, le quali sono<br />

da ciascun allievo notate. 33<br />

Dai contenuti degli esami di Bidone, tra il 1815 e 1837, si osserva come egli dedicasse<br />

la parte applicativa del corso, non solo allo studio delle macch<strong>in</strong>e idrauliche, ma anche dei<br />

mul<strong>in</strong>i a vento e delle macch<strong>in</strong>e a vapore. Ciò mostra come all’epoca, alcuni docenti<br />

universitari particolarmente attenti alle esigenze del proprio Paese, tendevano a mutare i<br />

propri corsi anche <strong>in</strong> funzione della realtà sociale e <strong>in</strong>dustriale tor<strong>in</strong>ese.<br />

La figura di Bidone esercitò su molti dei suoi studenti una grande <strong>in</strong>fluenza e una<br />

volontà di porlo come modello di vita sia per la sua condotta morale, si per i suoi contributi<br />

nella didattica. Tra questi, come vedremo, vi fu proprio Carlo Ignazio Giulio.<br />

31 Giuseppe Venturoli (Bologna 1768 – 1846) a 23 anni fu nom<strong>in</strong>ato aggregato all’Accademia delle Scienze<br />

di Bologna, gli fu assegnata la cattedra di Matematiche applicate nell’Università di Bologna, nel 1802, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e<br />

fu chiamato a Roma da Papa Pio VII, che il 23 ottobre 1817 lo nom<strong>in</strong>ò Presidente del Consiglio Idraulico e<br />

Direttore della Scuola degli Ingegneri; qui rimase f<strong>in</strong>o alla morte. La sua opera più celebre Elementi di<br />

meccanica e d’idraulica fu tradotta <strong>in</strong> <strong>in</strong>glese su consiglio di C. Babbage e J. F. Herschel, nel 1822 e 1823.<br />

32 L.F. Menabrea, Memoire, 1971, cit., pp. 13-14.<br />

33 Calendario generale, II, 1825, pp. 437-438, Regia Università di Tor<strong>in</strong>o. Edifizio idraulico.<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!