04.06.2013 Views

Viaggi, esposizioni e istruzione tecnica in Piemonte

Viaggi, esposizioni e istruzione tecnica in Piemonte

Viaggi, esposizioni e istruzione tecnica in Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

importante conoscenza fatta durante questa tappa del viaggio fu quella di E. Chadwick 164 ,<br />

da lui def<strong>in</strong>ito come “uno de’ promotori più zelanti de’ miglioramenti fatti o tentati pel<br />

risanamento della città, e pel sollievo delle classi meno agiate”. 165<br />

Nel mese di ottobre Giulio ed Emilio si spostarono più a nord, e le tappe pr<strong>in</strong>cipali<br />

furono: Birm<strong>in</strong>gham, Manchester, Liverpool, Sheffield e Nott<strong>in</strong>gham, per poi ritornare a<br />

Londra. In questo periodo la stanchezza dei due viaggiatori e la nostalgia di casa<br />

aumentarono, tanto che Giulio confessò di essere stato più volte tentato di tornare a casa 166 .<br />

Durante il viaggio di ritorno passarono per la Francia, diretti pr<strong>in</strong>cipalmente a Parigi,<br />

dove le visite più rilevanti furono quelle presso il conservatorio di arti e mestieri, <strong>in</strong> cui<br />

ottenne i disegni dello stabilimento, la Biblioteca Reale, la Stamperia Reale, l’École des<br />

M<strong>in</strong>es, la scuola militare. Assistette, <strong>in</strong>oltre, a una lezione di fisica di A. E. Becquerel 167<br />

presso il Museo di Storia Naturale, e ad alcune sedute dell’Académie des sciences morales<br />

et politiques.<br />

In generale il viaggio fu molto faticoso, specie pensando al lungo it<strong>in</strong>erario e alla breve<br />

durata, e alla cont<strong>in</strong>ua sensazione di Giulio d’<strong>in</strong>utilità circa il viaggio, per lui utile solo per<br />

rendersi conto ancor di più di quanto fosse bella la sua Tor<strong>in</strong>o.<br />

[…] l’<strong>in</strong>utilità di questo viaggio, che mi ha servito a men che nulla, partito ignorante<br />

da Tor<strong>in</strong>o io ci tornerò ignorantissimo, e la gente crederà ch’io me ne porti la pietra<br />

filosofale. […] io ho imparato, viaggiando, una cosa che <strong>in</strong> niun luogo si sta felici<br />

fuorché <strong>in</strong> Patria: che tutti i paesi hanno i loro vizi e le loro magagne, ma pochi<br />

hanno tanto di bello e di buono come il nostro. 168<br />

Ciononostante, i luoghi visitati e gli illustri personaggi <strong>in</strong>contrati, esperti dei più disparati<br />

campi, con i quali Giulio, grazie alle sue conoscenze e molteplici <strong>in</strong>teressi, riuscì a<br />

dialogare, costituirono un prezioso strumento di confronto e un utile bagaglio di<br />

conoscenze, fondamentali per contribuire a gettare le basi dell’<strong>in</strong>dustrializzazione sabauda<br />

e della formazione tecnico-scientifica.<br />

164<br />

Edw<strong>in</strong> Chadwick (1800-1890), britannico, promosse riforme a favore delle classi meno agiate e di<br />

miglioramenti nella sanità pubblica.<br />

165<br />

Ibidem.<br />

166<br />

MNRIT, AG, cart. 36, lettera di Giulio alla moglie Carlotta, Londra, 20.10.1847; cit., p.1r.<br />

167<br />

Alexandre Edmond Becquerel (1820-1891), padre del più famoso Anto<strong>in</strong>e Henri Becquerel (1852-1908),<br />

dette contributi sul magnetismo, l’elettricità e l’ottica; <strong>in</strong> particolare sono famosi i suoi studi sulla<br />

lum<strong>in</strong>escenza e la fosforescenza dei materiali.<br />

168<br />

MNRIT, AG, cart. 44 e cart. 36, lettera di Giulio alla moglie Carlotta, Parigi, 26.10.1847; cit., p.2v.<br />

70

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!