04.06.2013 Views

Viaggi, esposizioni e istruzione tecnica in Piemonte

Viaggi, esposizioni e istruzione tecnica in Piemonte

Viaggi, esposizioni e istruzione tecnica in Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Oh! Se tu sapessi quanto mi spiace di non averti con me! Prima pel piacere che avrei di vederti e di<br />

abbracciarti: e poi pel piacere che avresti tu di vedere tante cose nuove e s<strong>in</strong>golari: tante belle<br />

botteghe, e tante belle stampe, e tanti begli uccelli d’ogni razza e d’ogni colore. L’altro dì ho veduti<br />

<strong>in</strong> una gabbia tre bei Wisteti non più grossi che tre gatt<strong>in</strong>i di otto giorni, graziosi quanto mai, ma<br />

tanto dilicati e freddolosi che difficilissimamente potrebbero sostenere la fatica del viaggio. Poi vi<br />

sono qui tante bellissime focacce, e pasticci, e pasticcetti, e biscott<strong>in</strong>i che è una delizia: ora, prega<br />

la tua nonna che ti faccia fare una bella focaccia per consolarti di queste che non puoi vedere né<br />

assaggiare. Addio, mio bell’angioletto, vuoglimi molto di quel bene che io voglio a te. Emilio ti<br />

abbraccia, ed io ti bacio centomila volte.<br />

Appendice D 483<br />

Lettere di Giulio e Sella a Carlotta Pollone durante il viaggio a Parigi del 1855<br />

Mia cara Carlotta<br />

Tuo padre<br />

Parigi 484 , 20 luglio 1855<br />

Oggi, mirabile a dirsi, non è piovuto affatto, ma per compenso ha tratto vento assai forte; pure il<br />

vedere il sereno del cielo è un gran bel gusto. Anche oggi ho perduto la giornata tutta <strong>in</strong>tiera. Oh!<br />

Questi signori giurati, miei onorevoli colleghi, sono qu<strong>in</strong>di sci operoni; tornando a casa n’avrò da<br />

raccontar delle belle! Buon per me, che ho meco l’ottimo Sella, se no me ne morrei dalla rabbia; e<br />

buon per me che ho portato meco un po’ di lavoro se no morrei dalla noia. Questa sera la Rachel ha<br />

rappresentato (per l’ultima volta, diceva l’affisso) la Fedra; e Lunedì (pur per l’ultima volta)<br />

rappresenterà la Ermione; ma io non l’ho sentita stasera, e non la sentirò Lunedì. Lunedì, caspita!<br />

Avrò l’onore di pranzare col pr<strong>in</strong>cipe Napo, per la tenue spesa di 60 lire!<br />

22 Luglio<br />

E neppur ieri non è piovuto, né pioverà oggi; tuttavia il caldo per nulla non ci molesta. Mi<br />

molesta bensì e molto il non aver più avuto lettere dopo quella prima del qu<strong>in</strong>dici; e te ne ho scritte<br />

tre almeno, cioè una da Ciamberì, una da Lione, ed una, da Parigi (anzi due), le quali spero avrai<br />

ricevute. Ieri ho com<strong>in</strong>ciato a poter lavorare un poco alla esposizione. Uh! Che pasticcio, che<br />

guazzabuglio, che confusione, che parapiglia // tra Espositori, Delegati, Custodi, Segretarii,<br />

Ispettori, Commissarii, giurati e supplenti! E come vanno questi giudizii! E quanti mali umori, e<br />

gare, e broglii, ed <strong>in</strong>trighi!<br />

483<br />

Le lettere sono conservate nel Museo Nazionale del Risorgimento Italiano di Tor<strong>in</strong>o, Fondo Famiglia<br />

Giulio, cartella 44.<br />

484<br />

MNRIT, Fondo Giulio, cart. 44; pp. 1r-2r.<br />

187

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!