10.06.2013 Views

Osservatorio sulla cooperazione agricola italiana - Fedagri ...

Osservatorio sulla cooperazione agricola italiana - Fedagri ...

Osservatorio sulla cooperazione agricola italiana - Fedagri ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dell’<strong>Osservatorio</strong> tra i quali, oltre ai rappresentanti del Ministero e delle Regioni, vi<br />

sono esponenti delle organizzazioni cooperative riconosciute e del mondo universitario.<br />

Inoltre l’<strong>Osservatorio</strong> è oggi supportato da uno specifico Comitato Tecnico<br />

Scientifico con il compito di contribuire alla definizione degli obiettivi delle ricerche e<br />

di verificare la loro puntuale realizzazione nel rispetto delle procedure individuate.<br />

L’ultimo rapporto dell’<strong>Osservatorio</strong>, relativo al 2005, ha visto la partecipazione anche<br />

di Unicoop ed è stato incentrato, da una parte, <strong>sulla</strong> continuità con l’esperienza<br />

accumulata negli anni precedenti e, dall’altra parte, sull’innovazione della proposta<br />

progettuale che si è particolarmente caratterizzata da studi <strong>sulla</strong> comparazione delle<br />

performance delle imprese cooperative e delle imprese di capitali operanti nel settore<br />

agroalimentare.<br />

Ne è derivato un quadro che conferma la piena validità e la modernità del modello<br />

cooperativo che valorizza il produttore agricolo rendendolo gestore diretto di importanti<br />

filiere agroalimentari sempre più fortemente radicate sul territorio ed espressione<br />

eccellente del made in Italy in virtù della sistematica adozione dei processi di<br />

qualità e di rintracciabilità dei prodotti conferiti dai soci.<br />

Il presente rapporto, realizzato da Confcooper Agri (società subentrata a Confcooper)<br />

con la collaborazione dell’Istituto di studi economici Nomisma, scaturisce<br />

dall’esigenza fortemente avvertita dalle Organizzazioni delle cooperative di fare il<br />

punto della realtà dei produttori organizzati nel nostro Paese al fine di delineare un<br />

sistema organico di informazioni ad ampio spettro su cui innestare ulteriori ricerche<br />

su base annuale in funzione: 1) della missione delle cooperative stesse nonché delle<br />

loro rappresentanze e delle scelte delle Istituzioni preposte allo sviluppo cooperativo<br />

in armonia del dettato costituzionale (art.45); 2) dei profondi cambiamenti intervenuti<br />

nella governance cooperativa con la riforma del diritto societario del 2003 che ha<br />

inteso valorizzare, in particolare, il carattere mutualistico delle imprese cooperative.<br />

Tutto ciò per disporre di uno strumento conoscitivo e fruire di una solida base<br />

su cui sviluppare le opportune valutazioni nel contesto della radicale evoluzione dei<br />

mercati nazionali ed internazionali, dell’accresciuta sfida competitiva, della trasformazione<br />

del tessuto produttivo e sociale dell’agricoltura <strong>italiana</strong> all’interno della legislazione<br />

e degli indirizzi della politica comunitaria.<br />

In altri termini a noi è parso utile e necessario verificare, con uno studio appropriato,<br />

i tratti peculiari dell’attuale stato di avanzamento della <strong>cooperazione</strong> <strong>agricola</strong><br />

<strong>italiana</strong> per far emergere le peculiarità distintive, i punti di forza e i nodi irrisolti.<br />

A tal fine l’<strong>Osservatorio</strong> si è fatto carico di approvare un ambizioso progetto nell’arco<br />

del biennio 2006/2007, integrato dai dati congiunturali del 2008, portato a termini<br />

in oltre un anno di lavoro.<br />

Le linee portanti del progetto e del relativo rapporto che viene ora diffuso, si possono<br />

così sintetizzare:<br />

1. costruzione di un set di indicatori descrittivi del sistema della <strong>cooperazione</strong> agroalimentare<br />

<strong>italiana</strong>;<br />

8 | <strong>Osservatorio</strong> <strong>sulla</strong> Cooperazione Agricola Italiana

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!