10.06.2013 Views

Osservatorio sulla cooperazione agricola italiana - Fedagri ...

Osservatorio sulla cooperazione agricola italiana - Fedagri ...

Osservatorio sulla cooperazione agricola italiana - Fedagri ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

In tal modo è possibile poter rispondere a domande del tipo “quanto guadagnano il<br />

10% di aziende più redditizie?”, oppure “quale è il rapporto di indebitamento del 30%<br />

di imprese meno patrimonializzate?” e così via.<br />

Affinché i decili abbiano una certa significatività, occorre un numero minimo di<br />

imprese.<br />

I decili utilizzati nella presente analisi sono: Roe, Roi, Indice di liquidità primaria,<br />

Indice del margine di struttura allargato, Rapporto di indebitamento, Oneri finanziari/Valore<br />

produzione, Durata delle scorte (giorni), Peso dei consumi sul valore della<br />

produzione, Indice di rotazione del capitale investito.<br />

Le aziende analizzate sono state, inoltre, ripartite per fascia di fatturato, in modo<br />

tale da evidenziare risultati e performance distinte per dimensione d’impresa.<br />

La segmentazione delle aziende è effettuata con il dato dei ricavi nel 2006, in modo<br />

da garantire la confrontabilità temporale tra gli aggregati per fascia di fatturato.<br />

Le fasce di fatturato utilizzate per l’analisi sono quattro:<br />

• inferiore a 2 milioni di euro<br />

• tra 2 e 7 milioni di euro<br />

• tra 7 e 40 milioni di euro<br />

• oltre 40 milioni di euro<br />

Per ogni fascia di fatturato sono stati calcolati gli indici di bilancio e i decili.<br />

201

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!