10.06.2013 Views

Osservatorio sulla cooperazione agricola italiana - Fedagri ...

Osservatorio sulla cooperazione agricola italiana - Fedagri ...

Osservatorio sulla cooperazione agricola italiana - Fedagri ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

In ciascuno dei quattro settori sopra-elencati, sono stati così costruiti due gruppi di<br />

imprese, sia nell’ambito del sistema cooperativo che con riguardo all’aggregato delle<br />

imprese non cooperative, che si distinguono rispettivamente per:<br />

• alta intensità di capitale rispetto al fatturato (Capitale Investito/Fatturato) – Gruppo 1;<br />

• bassa intensità di capitale rispetto al fatturato (Capitale Investito/Fatturato) – Gruppo 2.<br />

Al fine di dare maggiore forza a quest’operazione di omogeneizzazione, sono state<br />

prese in considerazione solo quelle aziende, cooperative e non cooperative, con un’intensità<br />

del capitale investito rispetto al volume di affari realizzato particolarmente alta<br />

o, viceversa, bassa 55 . Ciò è stato possibile grazie all’analisi per decili dell’indice di capitale<br />

investito sul fatturato che di volta in volta è stato utilizzato nei quattro comparti<br />

agroalimentari oggetto di studio.<br />

In virtù del fatto che ciascuno dei quattro settori selezionati si caratterizza per un<br />

differente livello medio di capitale investito rispetto al fatturato, le soglie utilizzate per<br />

definire l’appartenenza ai due gruppi di imprese in tal modo definiti variano sensibilmente<br />

a seconda del settore agroalimentare presso di volta in volta in considerazione.<br />

In ogni caso, nel Gruppo 1 rientrano quindi quelle imprese, cooperative e non, che<br />

per sviluppare il proprio fatturato necessitano di un elevato livello di capitale; viceversa<br />

del Gruppo 2 fanno parte quelle imprese che svolgono la propria attività con<br />

un’intensità di capitale relativamente bassa.<br />

Questa ripartizione delle imprese in gruppi risulta funzionale all’individuazione di<br />

modelli di impresa simili rispetto all’indicatore selezionato (Capitale investito/Fatturato).<br />

Come è possibile notare nel proseguo dell’analisi, tale ripartizione non è sempre<br />

riconducibile agli stessi fattori nei quattro comparti analizzati; così l’appartenenza a<br />

uno dei due gruppi definiti per intensità del capitale risulterà funzione del grado di<br />

integrazione dei processi produttivi, della focalizzazione su specifici sub-comparti o<br />

ancora della fase di attività svolta, a seconda del settore oggetto di studio.<br />

In tal senso, l’analisi delle performance, strutturata per singolo settore, cercherà di<br />

mantenere una relazione diretta con le evidenze che emergeranno circa le caratteristiche<br />

strutturali del settore che sono alla base della segmentazione delle imprese,<br />

cooperative e non, in gruppi.<br />

La valutazione comparata delle performance registrate dai due sistemi di impresa<br />

esaminati è stata comunque realizzata alla luce della particolare struttura di bilancio<br />

delle imprese cooperative; a tal fine, più che sul livello degli indici di bilancio, l’analisi<br />

si è concentrata sul loro trend nel periodo 2003-2006.<br />

Non a caso, in ciascuno dei quattro settori oggetto di studio, dall’analisi per gruppi<br />

di imprese omogenee per intensità del capitale investito, generalmente emerge con<br />

chiarezza come alcuni dei principali indici di bilancio siano profondamente influenzati<br />

dalla particolare natura e struttura della forma cooperativa; in considerazione dei<br />

55 Ne consegue che la sommatoria delle numerosità di impresa registrate per i due gruppi in tal modo definiti<br />

risulta inferiore al totale della numerosità di imprese registrata per l’intero universo di riferimento.<br />

100 | <strong>Osservatorio</strong> <strong>sulla</strong> Cooperazione Agricola Italiana

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!