10.06.2013 Views

Osservatorio sulla cooperazione agricola italiana - Fedagri ...

Osservatorio sulla cooperazione agricola italiana - Fedagri ...

Osservatorio sulla cooperazione agricola italiana - Fedagri ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sono numerosi, spaziando dalle fasi più a monte fino alla commercializzazione e alle<br />

funzioni trasversali dell’impresa (gestione, sistemi informativi, risorse umane, ecc.);<br />

piuttosto, quello che varia a seconda della tipologia di operazione adottata è il rilievo<br />

delle varie fasi coinvolte in coerenza con la strategia aziendale e con gli obiettivi prioritari<br />

che hanno motivato la scelta di intraprendere un simile percorso di sviluppo.<br />

Anche il livello e le modalità di investimento variano a seconda della tipologia di<br />

operazione e delle aziende coinvolte. Nel momento in cui una cooperativa decide di<br />

acquisire il controllo di una società non cooperativa generalmente gran parte dello<br />

sforzo finanziario viene sostenuto al momento dell’acquisizione delle quote, mentre<br />

gli investimenti successivi per lo sviluppo e la razionalizzazione delle strutture richiedono<br />

un impegno minore. Se invece le operazioni di concentrazione fanno riferimento<br />

a fusioni o incorporazioni con altre aziende cooperative, chiaramente tutti gli<br />

investimenti sono funzionali all’integrazione degli impianti e delle strutture operative<br />

delle imprese interessate.<br />

In ogni caso, emerge come a prescindere dalla tipologia delle operazioni intraprese,<br />

gli sforzi finanziari sostenuti siano generalmente contenuti se contestualizzati alle<br />

dimensioni dell’impresa protagonista del processo di concentrazione; solo in un caso,<br />

infatti, il livello degli investimenti necessari all’acquisizione di un’azienda non cooperativa<br />

e alla successiva integrazione delle sue strutture ha assunto un peso rilevante<br />

rispetto alla struttura economica e patrimoniale della cooperativa acquirente.<br />

Per quel che riguarda gli ostacoli e i vincoli alle operazioni di concentrazione realizzatesi,<br />

laddove tali processi hanno coinvolto più realtà cooperative, in sede di valutazione<br />

ex-ante sull’opportunità di intraprendere un simile percorso è emersa una<br />

diffusa preoccupazione delle basi sociali interessate. Per questo motivo, in alcuni casi<br />

si è scelto di integrare le entità coinvolte per step successivi per venire incontro alle<br />

preoccupazione dei soci e dare loro modo di conoscere meglio il progetto di sviluppo<br />

e l’entità con cui integrarsi; si fa riferimento ad esempio alla creazione di una joint<br />

venture funzionale a una successiva operazione di fusione o incorporazione tra due<br />

entità cooperative o ancora alla costituzione di un consorzio cooperativo di secondo<br />

grado cui assegnare nel tempo funzioni progressivamente crescenti (prima quella<br />

commerciale e successivamente anche quella produttiva). Ciò ha garantito il successo<br />

delle operazioni ma ha chiaramente posticipato i benefici economici dei processi di<br />

concentrazione.<br />

Diversa è invece la natura degli ostacoli incontrati nelle acquisizioni e nella costituzione<br />

di joint venture con società non cooperative. In particolare, sono emersi<br />

alcuni vincoli in merito alla piena realizzazione dei processi di concentrazione che<br />

sono stati portati avanti allo scopo di rafforzare la presenza diretta sui mercati esteri;<br />

in questi casi, la scarsa conoscenza dei mercati target e della loro regolamentazione ha<br />

fatto lievitare i costi necessari alla buona riuscita delle operazioni (contrattualistica,<br />

aspetti legali). Inoltre, nel caso di studio in cui una cooperativa di piccole dimensioni<br />

è protagonista della costituzione di una joint venture all’estero insieme ad un opera-<br />

156 | <strong>Osservatorio</strong> <strong>sulla</strong> Cooperazione Agricola Italiana

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!