10.06.2013 Views

Osservatorio sulla cooperazione agricola italiana - Fedagri ...

Osservatorio sulla cooperazione agricola italiana - Fedagri ...

Osservatorio sulla cooperazione agricola italiana - Fedagri ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

prevalente 38 e l’incidenza media dei conferimenti sul totale degli approvvigionamenti<br />

si attesta al 77%, una quota che sebbene oscilli nelle diverse macro-aree geografiche<br />

considerate (nord, centro e sud) non scende mai al di sotto del 73% (nel nord).<br />

Un altro aspetto che caratterizza la <strong>cooperazione</strong> agroalimentare è il suo forte radicamento<br />

sul territorio, che emerge con evidenza sia nei rapporti a monte che in quelli<br />

a valle del processo produttivo.<br />

Per quanto riguarda la fase di approvvigionamento, emerge come l’impresa cooperativa<br />

faccia prevalentemente riferimento a un bacino locale o regionale per l’acquisto<br />

della materia prima: mediamente, l’81% degli approvvigionamenti deriva da soci e<br />

fornitori presenti nello stesso territorio della cooperativa, il 17% degli stessi proviene<br />

da interlocutori al di fuori dei confini regionali, mentre la quota di materia prima<br />

che arriva dall’estero risulta marginale (2%). Lo stretto legame con il territorio sulle<br />

fasi a monte del processo produttivo della cooperativa è anzitutto imputabile al ruolo<br />

dei soci nel suo sistema di approvvigionamento ed alla loro localizzazione geografica<br />

(il 93% dei conferimenti da soci sono di origine locale o regionale rispetto ai singoli<br />

stabilimenti dell’impresa cooperativa). Sebbene, inoltre, il peso dei conferimenti di<br />

origine locale vari a seconda dell’area geografica o delle dimensioni di impresa – come<br />

visto nel corso dell’analisi, l’incidenza sugli approvvigionamenti totali risulta minore<br />

spostandosi dal sud al nord del paese e dalle imprese di minori dimensioni a quelle<br />

più strutturate –, lo stretto legame con il territorio e con il ruolo produttivo della base<br />

sociale resta comunque un aspetto determinante e caratteristico in tutte le tipologie<br />

di imprese cooperative.<br />

Inoltre, focalizzando l’attenzione sulle relazioni di tipo operativo e produttivo tra<br />

impresa cooperativa e aziende agricole associate, il carattere assolutamente prevalente<br />

dei conferimenti sugli approvvigionamenti complessivi delle cooperative dimostra in<br />

tutta evidenza il ruolo della <strong>cooperazione</strong> nel garantire uno sbocco alle produzioni<br />

agricole degli operatori a monte della filiera agroalimentare e la loro valorizzazione,<br />

più o meno intensa a seconda del posizionamento di mercato dell’impresa cooperativa,<br />

tramite processi di trasformazione e commercializzazione dei prodotti.<br />

Anche in termini di mercato la <strong>cooperazione</strong> privilegia ancora la dimensione locale<br />

(per esempio attraverso forme di vendita diretta) e nazionale, mentre i mercati internazionali<br />

sono in genere esclusiva di imprese di grandi dimensioni e più strutturate.<br />

Sebbene, infatti, il numero di imprese che operano all’estero sia significativo (29% del<br />

campione della <strong>cooperazione</strong> avanzata, con differenze evidenti fra i diversi settori),<br />

il valore delle relative vendite rappresenta solo una quota minoritaria del fatturato<br />

(7%) a fronte di un bacino nazionale/locale che mantiene un’importanza in termini<br />

di volumi nettamente più rilevante.<br />

Un altro elemento che caratterizza una larga parte del sistema cooperativo associato<br />

è la diffusa percezione che la qualità dei propri prodotti rappresenti il principale<br />

38 Contro il 95% stimato per l’intero universo della <strong>cooperazione</strong> agroalimentare associata.<br />

78 | <strong>Osservatorio</strong> <strong>sulla</strong> Cooperazione Agricola Italiana

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!