10.06.2013 Views

Osservatorio sulla cooperazione agricola italiana - Fedagri ...

Osservatorio sulla cooperazione agricola italiana - Fedagri ...

Osservatorio sulla cooperazione agricola italiana - Fedagri ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’attivo immobilizzato, invece, comprende:<br />

• immobilizzazioni immateriali, connesse a costi sostenuti per l’acquisizione di fattori<br />

produttivi di carattere intangibile e di utilità pluriennale;<br />

• immobilizzazioni materiali, vale a dire fattori produttivi tangibili a carattere pluriennale,<br />

espresse al netto dei fondi di ammortamento;<br />

• immobilizzazioni finanziarie, vale a dire partecipazioni e crediti di finanziamento a<br />

medio/lungo termine 106 .<br />

Relativamente alla struttura del passivo e del netto:<br />

• il passivo corrente comprende i debiti di finanziamento e di funzionamento a breve<br />

termine con scadenza inferiore ai dodici mesi;<br />

• il passivo consolidato espone i debiti di funzionamento e di finanziamento a medio/<br />

lungo termine;<br />

• il patrimonio netto 107 comprende il capitale di pertinenza di proprietà, le riserve di<br />

utili e di capitale, il risultato dell’esercizio e quelli prodotti negli anni precedenti.<br />

Questa modalità di esposizione fornisce informazioni circa la composizione del capitale<br />

investito e delle fonti di finanziamento, il grado di solvibilità dell’impresa, la coerenza<br />

della politica finanziaria perseguita in termini di equilibrio tra impieghi e fonti.<br />

7.3. ANALISI DI BILANCIO PER INDICI<br />

Gli indici di bilancio sono calcolati dai valori somma del bilancio di filiera. Con<br />

questa procedura, gli indicatori di bilancio vanno interpretati come quelli della filiera<br />

nel complesso (con l’impresa di maggiori dimensioni che pesa di più di una di piccole<br />

dimensioni sul risultato finale) e non come quelli medi. In altri termini, l’indice rappresenta<br />

la situazione della filiera (agroalimentare nel suo complesso o della specifica<br />

filiera considerata – vitivinicolo, zootecnia, ecc.), presentata come se fosse un’unica<br />

grande azienda, dopo avere assegnato alle aziende un peso in proporzione alla loro<br />

dimensione.<br />

Gli indici di bilancio utilizzati nel corso dell’analisi sono di seguito elencati e dettagliati,<br />

spaziando nelle numerose dimensioni dell’analisi di bilancio: redditività, efficienza,<br />

sviluppo aziendale, equilibrio finanziario e patrimoniale, ciclo e rischio finanziario.<br />

Roi = Reddito Operativo Globale / Capitale Investito<br />

Si tratta di un indicatore di redditività. Il Roi (Return on investment) misura la capacità<br />

dell’impresa di produrre ricchezza tramite la gestione operativa e quindi di<br />

remunerare il capitale proprio e quello di terzi. Tale indice rappresenta un parametro<br />

106 Non sono considerate le azioni proprie, portate in diminuzione del Patrimonio netto.<br />

107 Dal Patrimonio netto è detratta la voce “Azioni proprie”, che nel bilancio compare tra le “Immobilizzazioni<br />

finanziarie”.<br />

197

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!