10.06.2013 Views

Osservatorio sulla cooperazione agricola italiana - Fedagri ...

Osservatorio sulla cooperazione agricola italiana - Fedagri ...

Osservatorio sulla cooperazione agricola italiana - Fedagri ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1. La <strong>cooperazione</strong> agroalimentare<br />

associata<br />

1.1. LE DIMENSIONI DELLA COOPERAZIONE AGROALIMENTARE ITALIANA<br />

1.1.1. La <strong>cooperazione</strong> agroalimentare: alcune indicazioni a livello europeo<br />

La <strong>cooperazione</strong> rappresenta oggi una componente fondamentale del sistema agroalimentare<br />

dell’Unione Europea, grazie al forte ruolo rivestito nell’approvvigionamento,<br />

condizionamento, trasformazione e commercializzazione di molti prodotti<br />

agroalimentari. Infatti, la <strong>cooperazione</strong> agroalimentare europea controlla e veicola al<br />

mercato una quota pari a ben oltre la metà della produzione <strong>agricola</strong> comunitaria, con<br />

evidenze e ruoli differenziati per comparti e paesi.<br />

Prima di analizzare il contesto italiano è pertanto utile offrire alcune sintetiche indicazioni<br />

sul panorama europeo e sulle diverse declinazioni negli Stati membri più<br />

rappresentativi.<br />

L’analisi dei dati più recenti disponibili 1 (tabella 1.1) mostra come in alcuni paesi –<br />

Francia, Paesi Bassi, Germania ed Italia – la ricchezza prodotta attraverso la <strong>cooperazione</strong><br />

assuma dimensioni rilevanti, sebbene ad essi corrisponda un quadro strutturale<br />

diversamente articolato. Esistono, infatti, modelli cooperativi differenziati e percorsi<br />

di crescita diversi fra i vari paesi europei per effetto dello specifico grado di sviluppo<br />

economico complessivo, ma anche e soprattutto dei diversi assetti strutturali ed organizzativi<br />

relativi al settore primario.<br />

1 Non esiste attualmente una fonte omogenea di dati <strong>sulla</strong> <strong>cooperazione</strong> agroalimentare che offra un quadro<br />

esaustivo della realtà europea più aggiornato di quello fornito dal COGECA (Comitato generale della<br />

<strong>cooperazione</strong> <strong>agricola</strong> dell’Unione Europea); quest’ultimo sconta l’assenza di alcuni paesi di rilievo (ad<br />

esempio il Regno Unito) e raccoglie i dati delle sole organizzazioni cooperative ad esso aderenti. La ricostruzione<br />

dei dati a partire dalle singole fonti nazionali presenta delle rilevanti difficoltà dovute ai differenti<br />

sistemi di rilevazione e di declinazione del fenomeno.<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!