10.06.2013 Views

Osservatorio sulla cooperazione agricola italiana - Fedagri ...

Osservatorio sulla cooperazione agricola italiana - Fedagri ...

Osservatorio sulla cooperazione agricola italiana - Fedagri ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

In una ottica dinamica di medio periodo (2003–2006) non si riscontrano variazioni<br />

significative in relazione all’origine degli approvvigionamenti, a dimostrazione di un<br />

rapporto consolidato e radicato con le fonti locali della materia prima utilizzata.<br />

Stante l’importanza della base sociale nella gestione degli approvvigionamenti,<br />

l’analisi ha evidenziato la valutazione, in termini di importanza e soddisfazione, della<br />

cooperativa circa i fattori gestionali ed organizzativi dell’attività di conferimento dei<br />

soci.<br />

L’aspetto al quale l’impresa cooperativa attribuisce maggiore importanza è la sicurezza<br />

dei conferimenti in termini di volumi ed omogeneità qualitativa del prodotto<br />

(tabella 2.2). In ordine decrescente, si collocano poi i tradizionali requisiti legati alla<br />

gestione logistica del prodotto, quali la puntualità, rapidità e flessibilità nelle consegne,<br />

nonché la competenza e la flessibilità tecnico-produttiva, la partecipazione alle<br />

strategie generali dell’azienda e la capacità di innovazione e progettazione. Questi<br />

aspetti segnalano la rilevanza che assume per l’impresa cooperativa, laddove necessario,<br />

la disponibilità dei soci conferitori a rivedere le relazioni funzionali, i processi<br />

e gli standard produttivi ed organizzativi a seconda delle specifiche esigenze del momento<br />

o in vista di un processo di valorizzazione del prodotto da parte dell’impresa<br />

cooperativa.<br />

Non a caso, lo stretto legame, anche dal punto di vista operativo, che caratterizza<br />

il rapporto tra cooperativa e soci conferitori permette a questa particolare forma<br />

d’azienda di spingere il sistema di fornitura (e quindi le aziende agricole associate)<br />

verso una revisione degli standard produttivi ed organizzativi. D’altro canto è anche<br />

attraverso questi processi che l’impresa cooperativa riesce a garantire ai propri soci<br />

il ritiro delle quantità conferite – legato allo scopo mutualistico della cooperativa – e<br />

una loro adeguata remunerazione. Tuttavia, si segnala come il compito di intercettare<br />

le istanze del mercato e suggerire ai soci scelte aziendali coerenti circa i propri processi<br />

produttivi non sempre risulta semplice in quanto la base sociale può essere portata<br />

a valutare la convenienza al cambiamento in un’ottica di breve periodo, legata ad un<br />

immediato impatto sull’ammontare delle liquidazioni per il prodotto conferito.<br />

La tabella 2.2 offre inoltre l’opportunità di verificare la soddisfazione della cooperativa<br />

rispetto ai fattori, precedentemente elencati, che qualificano l’attività e le modalità<br />

di conferimento dei soci. In generale, il gradimento maggiore si riscontra proprio<br />

su quegli aspetti allo stesso tempo ritenuti come i più importanti per la cooperativa e<br />

cioè, nell’ordine, la sicurezza dei conferimenti (in termini qualitativi e quantitativi),<br />

la puntualità, flessibilità e rapidità di consegna e la competenza e flessibilità tecnicoproduttiva<br />

delle aziende agricole associate.<br />

La maggior parte delle cooperative associate avanzate evidenzia un elevato livello di<br />

soddisfazione su tutti i principali aspetti relativi ai rapporti e alle modalità di conferimento<br />

tra aziende associate e impresa cooperativa. L’unico aspetto con valutazioni<br />

più contrastanti è la capacità di innovazione e progettazione della base sociale che<br />

vede comunque quasi la metà delle cooperative pienamente soddisfatte.<br />

50 | <strong>Osservatorio</strong> <strong>sulla</strong> Cooperazione Agricola Italiana

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!