10.06.2013 Views

Osservatorio sulla cooperazione agricola italiana - Fedagri ...

Osservatorio sulla cooperazione agricola italiana - Fedagri ...

Osservatorio sulla cooperazione agricola italiana - Fedagri ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’indagine congiunturale dell’<strong>Osservatorio</strong> <strong>sulla</strong> Cooperazione Agricola 2007/2008<br />

ha valutato l’andamento tendenziale del III quadrimestre 2007 e del I quadrimestre<br />

2008. L’indagine congiunturale ha coinvolto in ciascun quadrimestre circa 500 aziende<br />

cooperative agroalimentari. Tale numerosità campionaria ha consentito di circoscrivere<br />

il margine massimo di errore dei risultati campionari, al livello fiduciario del<br />

95%, al 4,55%.<br />

La tabella 6.1 riporta le dimensioni dei campioni d’indagine relativi alle due rilevazioni<br />

congiunturali.<br />

Tabella 6.1 – Caratteristiche delle indagini congiunturali<br />

Indagine congiunturale Indagine congiunturale<br />

III quadrimestre 2007 I quadrimestre 2008<br />

Dimensione complessiva del campione 500 501<br />

Aziende auto-rappresentative (AR) 65 55<br />

Numero di unità presenti in entrambe le indagini (Panel) 243 243<br />

Numero di aziende auto-rappresentative presenti<br />

in entrambe le indagini<br />

48 48<br />

Periodo di rilevazione Febbraio 2008 Luglio 2008<br />

Le interviste hanno previsto una somministrazione telefonica del questionario di<br />

indagine con tecnica CATI (Computer Assisted Telephone Interviewing).<br />

L’indagine congiunturale ha consentito di raccogliere informazioni relative soprattutto<br />

alla percezione degli operatori sull’andamento degli indicatori caratteristici<br />

dell’attività aziendale (vendite e ordini sul mercato nazionale e sul mercato estero,<br />

clienti serviti, grado di utilizzo degli impianti, materia prima conferita, prezzi, costi).<br />

Tramite le informazioni rilevate nell’ambito delle indagini congiunturali sono<br />

stati predisposti bollettini contenenti l’interpretazione degli indicatori congiunturali<br />

che hanno maggiore impatto sull’evoluzione del sistema agroalimentare cooperativo.<br />

L’obiettivo dei bollettini è la predisposizione di materiali di approfondimento in<br />

grado di misurare i mutamenti di breve periodo ed i loro possibili effetti sul sistema<br />

imprenditoriale cooperativo. Il bollettino congiunturale è divenuto così lo strumento<br />

informativo dell’<strong>Osservatorio</strong> in grado di rispondere all’esigenza di conoscere con<br />

continuità e tempestività l’evoluzione dell’ambiente macroeconomico.<br />

I risultati presentati nei bollettini congiunturali sono stati divulgati attraverso la<br />

distribuzione degli stessi alle aziende che hanno partecipato all’indagine e a quelle<br />

presenti negli indirizzari e-mail ricostruiti nell’ambito dell’<strong>Osservatorio</strong>. Le informazioni<br />

contenute nei bollettini congiunturali si sono basate, fatte salve le informazioni<br />

provenienti da fonti istituzionali che hanno definito lo scenario macro-economico<br />

nazionale e internazionale di riferimento, esclusivamente sulle informazioni rilevate<br />

tramite il questionario strutturato d’indagine sottoposto alle aziende cooperative.<br />

In particolare, il questionario di indagine del III quadrimestre 2007 ha previsto le<br />

seguenti sezioni tematiche:<br />

• Il consuntivo dell’attività 2007;<br />

187

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!