10.06.2013 Views

Osservatorio sulla cooperazione agricola italiana - Fedagri ...

Osservatorio sulla cooperazione agricola italiana - Fedagri ...

Osservatorio sulla cooperazione agricola italiana - Fedagri ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

delle produzioni agricole a favore dei soci agricoltori ed, infine, i consorzi cooperativi,<br />

che sono aggregazioni superiori di cooperative di base con l’obiettivo di migliorare la<br />

competitività delle imprese e di valorizzare meglio i prodotti anche in fase commerciale<br />

tramite la gestione congiunta di una serie di attività.<br />

1.1.3. Il campo di indagine: la <strong>cooperazione</strong> agroalimentare <strong>italiana</strong> associata<br />

Le fonti informative istituzionali sul sistema cooperativo nazionale restituiscono<br />

indicazioni differenti, non sempre concordanti fra loro e limitate alla consistenza delle<br />

imprese. Per fornire un quadro di maggior dettaglio ed analiticità all’analisi, l’attenzione<br />

è stata perciò concentrata su una parte del sistema, la <strong>cooperazione</strong> agroalimentare<br />

associata <strong>italiana</strong>, che costituisce l’universo di riferimento e di analisi di questo<br />

studio. Si tratta delle imprese cooperative iscritte ad una delle cinque organizzazioni di<br />

rappresentanza del movimento cooperativo italiano del settore agroalimentare: Agci-<br />

Agrital, Unci-Ascat, <strong>Fedagri</strong>-Confcooperative, Legacoop agroalimentare e Unicoop.<br />

La scelta di questo universo di riferimento è giustificata dal fatto che le cinque organizzazioni<br />

di rappresentanza hanno nel tempo costituito, raccolto ed aggiornato<br />

una serie di basi dati relative alle imprese loro associate che opportunamente sistematizzate<br />

10 consentono di disporre di un patrimonio informativo unico ed analitico<br />

del fenomeno della <strong>cooperazione</strong> agroalimentare associata. A differenza degli archivi<br />

istituzionali, inoltre, le organizzazioni hanno in massima parte fra i propri associati<br />

le imprese attive 11 .<br />

I risultati della raccolta, omogeneizzazione ed elaborazione dei dati forniti dalle<br />

cinque organizzazioni sono riportati nella tabella 1.4. Poiché alcune cooperative possono<br />

aderire a due o più organizzazioni (cooperative unitarie) vengono presentati due<br />

tipi di informazioni:<br />

• il “totale” riporta gli aggregati totali compresi gli eventuali doppi (o più) conteggi,<br />

ossia considerando le imprese cooperative (e le relative informazioni) che aderiscono<br />

a più di un’organizzazione tante volte quante sono le adesioni;<br />

• il “consolidato” mostra invece i numeri chiave del sistema della <strong>cooperazione</strong> agroalimentare<br />

associata <strong>italiana</strong> escludendo i conteggi multipli, ossia considerando le<br />

imprese cooperative unitarie (ed i relativi indicatori economici e occupazionali)<br />

un’unica volta.<br />

10 Il primo passo quando si affronta lo studio di un fenomeno è la sua quantificazione attraverso alcuni<br />

principali indicatori. Tuttavia, le informazioni disponibili <strong>sulla</strong> <strong>cooperazione</strong> associata scontano alcune<br />

limitazioni in merito alla frammentazione e diversità delle fonti ed ai differenti criteri di classificazione<br />

delle diverse organizzazioni. Parte del lavoro dell’<strong>Osservatorio</strong> è consistito perciò nell’attingere dai diversi<br />

sistemi informativi delle singole organizzazioni e, tramite opportune sistematizzazioni e riclassificazioni,<br />

giungere alla creazione di una banca dati comune e condivisa. Questa operazione ha richiesto uno sforzo<br />

organizzativo notevole che restituisce un bagaglio conoscitivo unico nel suo genere e rappresenta un punto<br />

di riferimento nello studio del sistema cooperativo agroalimentare italiano.<br />

11 Se si escludono le cooperative che sono in fase di liquidazione, di scioglimento, ecc.<br />

19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!