11.07.2015 Views

Download - E-prints Archive - Home - Università degli Studi di Firenze

Download - E-prints Archive - Home - Università degli Studi di Firenze

Download - E-prints Archive - Home - Università degli Studi di Firenze

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

110Strumenti della rete e processo formativocui è concesso all’utente l’uso del mezzo e i tempi <strong>di</strong> risposta, vengono percepiti elementiimportanti per la percezione della presenza sociale. In particolare la <strong>di</strong>mensione temporalecon cui il feedback viene fornito risulta essere un elemento cruciale per lo sviluppo del sensodella presenza sociale. L’urgenza della risposta, l’ansia derivante dai ritar<strong>di</strong>, <strong>di</strong>ventanoimportanti elementi per la percezione dell’esistenza dell’altro, <strong>di</strong> una <strong>di</strong>mensione socialecaratterizzata dalla vitalità (Murphy, Mahoney, Harvell, 2000).Una conseguenza derivante dall’uso delle tecnologie dell’informazione e dellacomunicazione è rappresentata da una rapida trasformazione <strong>di</strong> molte delle abitu<strong>di</strong>ni e dellecertezze che fino ad oggi hanno accompagnato le nostre modalità <strong>di</strong> relazionarsi con gli altri.La possibilità <strong>di</strong> essere raggiunti ovunque ed in ogni momento tramite il telefono cellularerappresenta, ad esempio, qualcosa <strong>di</strong> più e <strong>di</strong> <strong>di</strong>verso della semplice opportunità <strong>di</strong>comunicare. Questo piccolo strumento portatile sta decisamente cambiando le abitu<strong>di</strong>ni <strong>di</strong>comunicare, ma soprattutto la percezione della realtà e del mondo da parte <strong>di</strong> chi le utilizza.Essere raggiungibili in ogni luogo significa concepire a livello metaforico l’intero pianetacome spazio civilizzato, non ostile, un’estensione del nostro spazio privato. Inoltre, essere“always-on”, sempre connessi, porta a percepire la nostra vita come intrecciata con quella<strong>degli</strong> altri, significa non <strong>di</strong>stinguere più tra tempi privati e tempi pubblici, tra luoghi delsilenzio a luoghi del <strong>di</strong>alogo. Possiamo tenere l’apparecchio spento, ma in fondo sappiamoche anche in mezzo al mare aperto o in uno sperduto sentiero montano, la rete ci garantiscela “copertura”, la possibilità <strong>di</strong> comunicare, <strong>di</strong> essere rintracciato o – ad<strong>di</strong>rittura – localizzatodal sistema. I tempi si fanno serrati, l’esigenza sociale <strong>di</strong> comunicare è tanto urgente che èspesso necessario giustificare il motivo per cui non si è risposto o “il telefono non eraraggiungibile”. Alla legge della rapi<strong>di</strong>tà non sfuggono neppure le tecnologie asincrone <strong>di</strong>comunicazione, come gli SMS. Anche in rete, come detto, nel momento in cui gli in<strong>di</strong>vidui“naturalizzano” con gli strumenti, li fanno <strong>di</strong>ventare proprie estensioni, ogni ritardo nellerisposte viene percepito come <strong>di</strong>sinteresse o rifiuto alla comunicazione: nel cyberspazio nonsi riesce a sparire senza conseguenze poiché tutto, in questo contesto, viene interpretatocome azione. Il senso dell’urgenza, l’esigenza <strong>di</strong> tempi <strong>di</strong> risposta brevi – oltre a confermarela maggiore vicinanza allo stile conversazionale piuttosto che al <strong>di</strong>scorso scritto <strong>di</strong> questatipologia comunicativa – riguarda sia gli strumenti asincroni che quelli sincroni, anche seovviamente i tempi <strong>di</strong> latenza “percepiti” come legittimi cambiano. La percezione dellapresenza sociale è quin<strong>di</strong>, e soprattutto, una percezione dei ritmi della comunicazione: c’èvitalità, e quin<strong>di</strong> presenza sociale, dove i tempi <strong>di</strong> risposta sono conformi con quelli attesi.In questo senso gli strumenti sincroni, anche se a base testuale come le chat, realizzanopienamente il senso <strong>di</strong> contemporaneità, interpretando in maniera intrinseca le esigenze dellaritmicità nei tempi della comunicazione. Alcuni strumenti, consapevoli dell’importanza delriuscire a veicolare il “senso della presenza sociale”, cercano <strong>di</strong> restituire visivamente i tempidella presenza. Nelle immagini riportate sotto vengono mostrati due esempi. Nella primaimmagine è possibile notare come Skype, un sistema sincrono <strong>di</strong> au<strong>di</strong>oconferenza, visualizziautomaticamente per alcuni secon<strong>di</strong> un “avviso” sopra l’applicazione aperta (qualunque essasia) ogni volta che un “amico” si connette al sistema. Questo è sia un modo per fidelizzarel’utente all’uso dello strumento, sia un messaggio volto a ritenere socialmente vitale lacomunità Skype. Nella seconda immagine, presa dal desktop <strong>di</strong> Synergeia, il software <strong>di</strong> cuiparleremo più <strong>di</strong>ffusamente in seguito, vengono evidenziati in nero gli utenti connessi.Figura 13. Alcune strategie per creare, anche visivamente, elementi utili per favorire la percezione della presenzasociale. Nella prima immagine (Skype, un sistema sincrono <strong>di</strong> au<strong>di</strong>oconferenza) si apre una box in Windows (quin<strong>di</strong>sopra ogni altra applicazione) ogni volta che un “amico” si connette al sistema, nella seconda (Synergeia, nellasezione asincrona) gli utenti connessi sono evidenziati in nero.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!