11.07.2015 Views

Download - E-prints Archive - Home - Università degli Studi di Firenze

Download - E-prints Archive - Home - Università degli Studi di Firenze

Download - E-prints Archive - Home - Università degli Studi di Firenze

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’indagine empirica e le verifiche sul campo 149Certamente sìProbabilmente sìProbabilmente noCertamente noNon saprei35,5447,1113,222,481,65Base 121Tabella 11. Frequenze (%) alla domanda 40 (consiglieresti <strong>di</strong> continuare ad usare questo strumento?)Tale scelta è approvata in misura analoga sia dai nuovi corsisti sia da coloro che hannosvolto il corso per il secondo anno (25 su 121) e che quin<strong>di</strong> avevano provato anche l’uso <strong>di</strong>strumenti non integrati. La tabella che segue mostra come i valori positivi siano elevati inentrambi i gruppi, ma come una parte <strong>degli</strong> ex-allievi, contrariamente alle aspettative, mostrianche atteggiamenti critici più elevati (il 29% suggerisce il “probabilmente no”).60,0050,0045,8350,0040,0039,5830,0029,17NoSì20,0020,8310,009,380,00Certamente sìProbabilmentesì2,080,00Non sapreiProbabilmenteno3,130,00Certamente noFigura 27. Domanda 40: consiglieresti <strong>di</strong> adottare ancora Synergeia? Risposte (%) <strong>di</strong>saggregate, rapportate al100%, per i due gruppi. Base delle risposte: 25 ex-allievi (il gruppo dei “sì”), 95 nuovi (i “no”)Altre conferme vengono dalla domanda 16 dove più del 94% <strong>degli</strong> intervistati risponde <strong>di</strong>ritenere rilevante ai fini della qualità del corso uno strumento integrato (molto=49,18%,abbastanza=45,08%) 68 . Anche le richieste <strong>di</strong> funzioni esterne o non presenti in Synergeia,espresse da altre domande (in particolare gli strumenti per la comunicazione sincrona) noncontrad<strong>di</strong>ce l’esigenza <strong>di</strong> integrazione <strong>di</strong> questi in un ambiente. Anzi, guardando alladomanda 30 (“Sarebbe utile che gli strumenti <strong>di</strong> valutazione e monitoraggio usati nel corsodelle attività fossero integrati in Synergeia?”) il 72,5% dei corsisti ritengono “molto” o“abbastanza” importante anche l’integrazione <strong>degli</strong> strumenti <strong>di</strong> monitoraggio, che nel nostrocaso, non risultavano essere stati integrati nell’ambiente virtuale <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento (sul casospecifico ve<strong>di</strong> il paragrafo 6.1.6, p. 164).Synergeia viene considerata <strong>di</strong> semplice utilizzo da buona parte dei corsisti. Solo unaminima parte <strong>di</strong> loro ha trovato “abbastanza <strong>di</strong>fficile” o “<strong>di</strong>fficile” la comprensione del suoutilizzo (domanda 17):68 La domanda 16 chiedeva: “Ritieni che l’uso <strong>di</strong> un ambiente tecnologico integrato (piattaforma) rispetto all’uso <strong>di</strong> singolistrumenti (mail, forum, ecc.) sia rilevante ai fini della qualità del corso?” Le risposte potevano essere attribuite selezionandovalori su una scala a cinque punti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!