11.07.2015 Views

Download - E-prints Archive - Home - Università degli Studi di Firenze

Download - E-prints Archive - Home - Università degli Studi di Firenze

Download - E-prints Archive - Home - Università degli Studi di Firenze

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

114Strumenti della rete e processo formativoTipo <strong>di</strong>interazioneStudenterisorseStudenteformatoreStudentestudenteDidattica in presenza Didattica online Strumenti impiegati (online)- Le risorse utilizzate sonoprevalentemente analogichee quasi sempre “concluse”(libri, <strong>di</strong>spense, ecc.)- L’accesso alle risorseimplica la soluzione <strong>di</strong>problemi logistici (accesso alocali, orari, ecc.)- <strong>Stu<strong>di</strong></strong>o autonomo converifiche e supporto minimo- L’interazione èprevalentemente sincrona- La forma dell’interazione èquella della lezione- L’interazione èprevalentemente sincrona- Il “gruppo che apprende” èquasi sempre omogeneo- Appren<strong>di</strong>mento collaborativo- Le risorse utilizzate sonoprevalentemente <strong>di</strong>gitali e online- L’accesso alle risorse è facilitatodalla possibilità <strong>di</strong> operarein<strong>di</strong>pendentemente dallo spazio edal tempo- Corso modulare, conoscenzespecifiche- <strong>Stu<strong>di</strong></strong>o autonomo con libertà suitempi e supporto minimo da partedel tutor- L’interazione è tipicamente, manon esclusivamente, asincrona- La forma prevalente <strong>di</strong> interazioneè l’uso <strong>di</strong> risorse <strong>di</strong>stribuite- L’interazione è prevalentementeasincrona- Il gruppo che apprende puòessere <strong>di</strong>somogeneo- Appren<strong>di</strong>mento collaborativo inrete- Con<strong>di</strong>visione e scambio <strong>di</strong>esperienze, rappresentazione esviluppo <strong>di</strong> un sistema collettivo <strong>di</strong>competenze- Pagine WEB- Dispense (file downloadabili)- Courseware <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse tipologie(simulazioni, tutoriali, video-lezioni,ecc.)- Test ed esercitazioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>versetipologie (scelta multipla, vero falso,cloze, cruciverba, ecc.)- e-mail per contattare il tutor.- Pagine WEB- Dispense (file downloadabili)- Classi virtuali sincrone (au<strong>di</strong>ovideoconferenza, e desktop deldocente con<strong>di</strong>viso)- e-mail e webforum- e-mail, mailing-list- webforum, chat, aree <strong>di</strong> lavorocon<strong>di</strong>vise, area materiali(prevalentemente costruiticollaborativamente dal gruppo)Tabella 5. Tipologie <strong>di</strong> interazione e <strong>di</strong>fferenze metodologiche e strumentali(rielaborata a partire da Calvani, Rotta, 2000, p. 154 e da CERFAD, 2000, p.14).Il modello che interessa in maniera particolare le esperienze CSCL è naturalmente il terzo,quello cioè in cui le attività si basano prevalentemente su interazioni orizzonti tra glistudenti. Come mostra la tabella, ogni approccio metodologico e <strong>di</strong>dattico prevede peculiaritipologie <strong>di</strong> strumenti. Non si tratta però solo <strong>di</strong> sapere quali strumenti sono utili in undeterminato modello, ma anche come questi devono funzionare. Scendendo ad un livello <strong>di</strong>dettaglio maggiore (a cui non arriva la tabella precedente) è possibile accorgersi che leesigenze connesse al raggiungimento dei risultati previsti nei <strong>di</strong>versi modelli richiedonocaratterizzazioni specifiche negli strumenti e nelle loro funzionalità. Strumenti appartenentialla stessa famiglia tipologica, possono essere <strong>di</strong>versamente caratterizzati per rispondere inmaniera congrua al modello <strong>di</strong>dattico nel quale vengono impiegati. Se il “web forum”, adesempio, viene utilizzato come strumento <strong>di</strong> “supporto” all’interazione studente-formatoregli obiettivi principali saranno quelli <strong>di</strong> evidenziare le risposte dei formatori rispetto alledomande <strong>degli</strong> studenti. Saranno altresì importanti funzioni <strong>di</strong> ricerca in maniera, adesempio, da consentire la semplice in<strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> risposte date a quesiti simili in manierada facilitare lo stu<strong>di</strong>o <strong>degli</strong> studenti ed evitare la ripetizione <strong>di</strong> richieste. L’obiettivo è cioèquello <strong>di</strong> perseguire l’efficienza nella comunicazione: ogni problema ha in questo caso unarisposta e la risposta è solitamente fornita dal docente. Un web forum utilizzato, invece,come strumento per la “costruzione collaborativa della conoscenza” <strong>di</strong> un gruppo impegnatoin relazioni studente-studente deve avere caratteristiche <strong>di</strong>verse, ovvero essere maggiormenteorientato allo sviluppo dei <strong>di</strong>aloghi. Non esiste una risposta corretta, ma risposteprogressivamente più articolate e con<strong>di</strong>vise. In questo modello il tutor (che potrebbe anchenon esserci) non è chiamato a rispondere inequivocabilmente alla domanda centrale delproblema conoscitivo aperto. Per questo devono esistere strumenti capaci <strong>di</strong> affidare allacomunità il graduale raggiungimento della conoscenza, intesa come maggioreconsapevolezza comune sul problema. Consapevolezza che non può prescindere dallo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!