11.07.2015 Views

Download - E-prints Archive - Home - Università degli Studi di Firenze

Download - E-prints Archive - Home - Università degli Studi di Firenze

Download - E-prints Archive - Home - Università degli Studi di Firenze

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’indagine empirica e le verifiche sul campo 155Figura 31. Sulla sinistra il forum della scorsa e<strong>di</strong>zione del Perfezionamento, sulla destra quello <strong>di</strong> Synergeia. Notareche il primo, attraverso la funzione <strong>di</strong> “espan<strong>di</strong>/comprimi”, consente una visualizzazione più or<strong>di</strong>nata dei messaggi. Ilsecondo, quello <strong>di</strong> Synergeia ripropone una lunga lista <strong>di</strong> tutti i messaggi.Di questo fatto si devono in particolare essere accorti gli ex-corsisti che alla specificadomanda relativa alla capacità <strong>di</strong> Synergeia <strong>di</strong> consentire <strong>di</strong> seguire con facilità lo sviluppodei <strong>di</strong>aloghi (domanda 37, ve<strong>di</strong> immagine sotto) rispondono con minore convinzione deinuovi colleghi 70 . Probabilmente l’aver fatto esperienza con uno strumento, da questo punto<strong>di</strong> vista: ergonomicamente più efficace, ha impe<strong>di</strong>to <strong>di</strong> valutare al meglio Synergeia. Il forumusato nelle precedenti e<strong>di</strong>zioni era frutto <strong>di</strong> una progettazione partecipata dagli stessiorganizzatori del Corso ed includeva una serie <strong>di</strong> accorgimenti frutto <strong>di</strong> esperienze precise inmerito. Naturalmente era anche uno strumento con i suoi limiti, non fosse altro che nonfacendo parte <strong>di</strong> un ambiente integrato, mancava <strong>di</strong> tutte quelle funzioni <strong>di</strong> amministrazione<strong>degli</strong> utenti e <strong>degli</strong> eventi che rappresentano invece il punto <strong>di</strong> forza <strong>di</strong> Synergeia. Solo perfare un esempio: ogni nuovo messaggio che veniva inserito richiedeva anche la compilazionedel campo mittente con il problema <strong>di</strong> consentire la creazione <strong>di</strong> messaggi anonimi oattribuiti a falsi nomi. Era inoltre completamente assente la registrazione delle informazionicirca la lettura e l’uso del forum stesso, cosa che invece consente a Synergeia <strong>di</strong> offrireimportanti elementi.70 I risultati evidenziano una correlazione positiva significativa tra i due gruppi (Chi-quadrato <strong>di</strong> Pearson = 2,331, conconteggio atteso minimo <strong>di</strong> 1,44), ma come evidenzia il grafico le intensità sulle <strong>di</strong>verse misure sono <strong>di</strong>fferenti tra ex-allievi enuovi corsisti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!