11.07.2015 Views

Download - E-prints Archive - Home - Università degli Studi di Firenze

Download - E-prints Archive - Home - Università degli Studi di Firenze

Download - E-prints Archive - Home - Università degli Studi di Firenze

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

152Strumenti della rete e processo formativoAlcuni problemi nascono dal fatto che, come tutti gli strumenti <strong>di</strong> Synergeia, anche questo èa <strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> tutti i partecipanti. Uno strumento per la pianificazione del lavoro <strong>di</strong>gruppo, però, ha impatti più profon<strong>di</strong> nell’attivazione delle <strong>di</strong>namiche relazionali.… non ci sono problemi particolari con il calendario se non che, per sua natura è unostrumento “paritetico” e può essere usato in<strong>di</strong>scriminatamente da tutti (quin<strong>di</strong> non solo tutor ocoor<strong>di</strong>natori). In questo senso chi decidesse <strong>di</strong> utilizzarlo (ad esempio per riba<strong>di</strong>re gli impegnipresi e segnare le fasi <strong>di</strong> lavoro e le scadenze in<strong>di</strong>viduate) dovrebbe avere cura <strong>di</strong> controllarnel’uso. L’utilizzo è abbastanza semplice (ten<strong>di</strong>na “Principale”-”Nuovo”-”Agenda <strong>di</strong> Gruppo”).Una volta creata l’agenda devono essere inseriti gli eventi sui singoli giorni (oppure da-a).Resto a <strong>di</strong>sposizione…[Tutor tecnico, comunicazione inviata alla mailinglist dei tutor]Altri problemi riscontrati sul calendario sono invece connessi proprio con la funzione <strong>di</strong>invio automatico <strong>degli</strong> avvisi:Sul problema <strong>degli</strong> strani messaggi che arrivano (generati da Synergeia) posso <strong>di</strong>rvi chequalcuno sta (maldestramente) utilizzando il calendario con<strong>di</strong>viso e pianifica eventiinvitandoci. Il sistema fa partire un messaggio SOLO SE l’utente fa clic sul pulsante “avvisa”.Cosa che evidentemente stanno facendo. […] Sarebbe opportuno che i tutor invitassero icorsisti (ma credo si tratti solo dei coor<strong>di</strong>natori) ad usare con accortezza la pianificazioneeventi nel calendario (es: non interessa a tutti <strong>di</strong> essere inclusi, né è sempre in<strong>di</strong>spensabile ilmessaggio contestuale automatico)[Tutor tecnico, e-mail al gruppo dei tutor]O sulla comprensione <strong>di</strong> come rimuovere gli eventi annotati:… il coor<strong>di</strong>natore ha inserito le cartelle suggerite nella lettera inviata ed un primo forum ed hainserito anche una agenda. In realtà mi ha scritto <strong>di</strong> averlo fatto erroneamente e <strong>di</strong> non riusciread eliminarla, le ho comunque risposto <strong>di</strong> lasciare l’evento in agenda...[Eeva, tutor del gruppo. E-mail inviata al gruppo dei tutor]Anche la funzioni <strong>di</strong> “annotazione” e <strong>di</strong> “valutazione” <strong>degli</strong> oggetti in Synergeia sono statevalutate come meno semplici da utilizzare. Probabilmente anche in questo caso si tratta <strong>di</strong>funzioni utilizzate meno frequentemente o, ad<strong>di</strong>rittura, non conosciute. In questo senso èimportante notare che le funzioni ritenute più complicate sono anche quelle che hanno unapercentuale più alta <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>zi neutri (“non so”).La domanda 36 (utilità <strong>degli</strong> strumenti ai fini del lavoro collaborativo) presenta valoriabbastanza assimilabili ai precedenti. Si chiede cioè ai corsisti in quale misura gli strumentisiano, in questo contesto, stati capaci <strong>di</strong> facilitare e promuovere le pratiche <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mentocollaborativo (ve<strong>di</strong> tabella sotto).(5)Molto(4)Abbastanza(3)Non so(2)Poco(1)NienteDocumenti (caricamento) 68,91 27,73 0,84 2,52 0Cartelle (organizzazione in) 68,07 24,37 0 6,72 0,84Link a risorse esterne 57,5 29,17 3,33 9,17 0,83Forum 60 39,17 0 0,83 0Calendario con<strong>di</strong>viso 20,83 34,17 18,33 16,67 10Cestino (cancellazione) 27,12 36,44 6,78 16,95 12,71Valutazione risorse 32,77 27,73 12,61 15,97 10,92Annotazione sui documenti 43,33 38,33 3,33 14,17 0,83Cronologia (verifica letture) 45,61 43,86 1,75 7,02 1,75Tabella 15. Frequenze (%) ai valori proposti dalla domanda 36 relativa all’utilità <strong>degli</strong> strumenti <strong>di</strong> lavoro <strong>di</strong>Synergeia ai fini del lavoro collaborativo. Base 118.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!