06.01.2013 Views

Vol.XXXVII, Suppl. 1 - Giornale Italiano di Ortopedia e Traumatologia

Vol.XXXVII, Suppl. 1 - Giornale Italiano di Ortopedia e Traumatologia

Vol.XXXVII, Suppl. 1 - Giornale Italiano di Ortopedia e Traumatologia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’utiLiZZo dEi fattori <strong>di</strong> crEscita nELLa riparaZionE<br />

artroscopia dELLa cuffia dEi rotatori s123<br />

applicato all’interfaccia ten<strong>di</strong>ne-osso durante la riparazione<br />

artroscopia della cuffi a dei rotatori non evidenziava<br />

un benefi cio signifi cativo sia sulla guarigione che la<br />

vascolarizzazione ten<strong>di</strong>nea, sulla forza muscolare e gli<br />

score clinici rispetto ai pazienti con riparazione senza<br />

augmentation.<br />

Castricini et al. 21 in uno stu<strong>di</strong>o prospettico randomizzato,<br />

nella riparazione artroscopia delle lesioni piccole e me<strong>di</strong>e<br />

della cuffi a dei rotatori con augmentation con PRFM<br />

CASCADE (Figg. 1, 2) e senza augmention non ha evidenziato<br />

<strong>di</strong>fferenze statisticamente signifi cative, nell’outcome<br />

clinico (Constant Score) e ra<strong>di</strong>ografi co (MRI), ad un<br />

follow-up minimo <strong>di</strong> 16 mesi, non riportando complicanze<br />

legate all’utilizzo del PRFM. In entrambi i gruppi trattati è<br />

stato riscontrato un signifi cativo miglioramento clinico e<br />

strutturale in<strong>di</strong>pendentemente dall’utilizzo dell’augmentation.<br />

L’ipotesi che l’utilizzo del PRFM faciliti la guarigione<br />

ten<strong>di</strong>ne-osso per ottenere un outcome più favorevole non<br />

è stata quin<strong>di</strong> verifi cata. La sola <strong>di</strong>fferenza statisticamente<br />

signifi cativa nei 2 gruppi è stata nell’intensità <strong>di</strong> segnale<br />

del ten<strong>di</strong>ne nel controllo RMN al follow-up. Inoltre, in<br />

considerazione dell’eterogeneità dei <strong>di</strong>fferenti prodotti<br />

commerciali <strong>di</strong> PRP non si esclude la possibilità che altri<br />

prodotti possano rivelarsi più effi caci. I vari sistemi hanno<br />

<strong>di</strong>mostrato una <strong>di</strong>fferente concentrazione <strong>di</strong> piastrine e<br />

fattori <strong>di</strong> crescita nei preparati, per cui stu<strong>di</strong> futuri dovrebbero<br />

soffermarsi sull’analisi della <strong>di</strong>fferente concentrazione<br />

<strong>di</strong> leucociti, piastrine e growth factors attivati e non<br />

attivati ottenuti dai <strong>di</strong>versi meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> separazione del PRP<br />

presenti in commercio ed identifi care quin<strong>di</strong> il dosaggio<br />

più effi cace 13 .<br />

Fattori come l’aumento dei tempi chirurgici, il costo e le<br />

potenziali <strong>di</strong>ffi coltà intra-operatorie con l’utilizzo dei fattori<br />

<strong>di</strong> crescita appaiono ulteriori elementi da considerare.<br />

Il tempo operatorio aggiuntivo per la preparazione del<br />

PRP è <strong>di</strong> circa 15 minuti, il costo è variabile secondo il<br />

prodotto utilizzato ed è riportato fra i 400 ed 800 $ 10 .<br />

L’applicazione dell’augmentation biologico, nel migliorare<br />

la guarigione dopo ricostruzione della cuffi a dei rotatori,<br />

necessita <strong>di</strong> ulteriori ricerche, con trial clinici umani<br />

rigorosi, che ne supportino l’utilizzo <strong>di</strong>mostrando i potenziali<br />

benefi ci.<br />

Bibliografi a<br />

1 Boileau P, Brassart N, Watkinson DJ, et al. Arthroscopic repair of<br />

full-thickness tears of the supraspinatus: does the tendon really heal?<br />

J Bone Joint Surg Am 2005;87:1229-40.<br />

2 Fuchs B, Gilbart MK, Hodler J, et al. Clinical and structural results of<br />

open repair of an isolated one-tendon tear of the rotator cuff. J Bone<br />

Joint Surg Am 2006;88:309-16.<br />

3 Voigt C, Bosse C, Vosshenrich R, et al. Arthroscopic supraspinatus<br />

tendon repair with suture-bridging technique: functional outcome and<br />

magnetic resonance imaging. Am J Sports Med 2010;38:983-91.<br />

fig. 1. Il sistema CASCADE è un condensato piastrinico <strong>di</strong><br />

matrice <strong>di</strong> fibrina PRFM (Platelet Rich Fibrin Matrix) suturabile,<br />

che può essere utilizzato in una riparazione artroscopia della<br />

cuffia dei rotatori ed introdotto in articolazione attraverso<br />

una cannula.<br />

fig. 2. Il CASCADE PRFM è posizionato, durante una<br />

riparazione artroscopia della cuffia dei rotatori, tra ten<strong>di</strong>ne<br />

ed osso e suturato alla cuffia.<br />

4 Liem D, Lichtenberg S, Magosch P, et al. Magnetic resonance imaging<br />

of arthroscopic supraspinatus tendon repair. J Bone Joint Surg Am<br />

2007;89:1770-6.<br />

5 Lafosse L, Brzoska R, Toussaint B, et al. The outcome and structural<br />

integrity of arthroscopic rotator cuff repair with use of the double-row<br />

suture anchor technique. Surgical technique. J Bone Joint Surg Am<br />

2008;90(<strong>Suppl</strong> 2 Pt 2):275-86.<br />

6 Lucarelli E, Beccheroni A, Donati D, et al. Platelet-derived growth factors<br />

enhance proliferationof human stromal stem cells. Biomaterials<br />

2003;24:3095-100.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!