06.01.2013 Views

Vol.XXXVII, Suppl. 1 - Giornale Italiano di Ortopedia e Traumatologia

Vol.XXXVII, Suppl. 1 - Giornale Italiano di Ortopedia e Traumatologia

Vol.XXXVII, Suppl. 1 - Giornale Italiano di Ortopedia e Traumatologia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

traBEcuLar titaniuM: utiLiZZo dEL dELta tt<br />

nELLa chirurgia protEsica d’anca s61<br />

sottocapitate del collo femore, in 10 artrosi post-traumatiche,<br />

in 1 caso <strong>di</strong> esiti <strong>di</strong> epifi siolisi e in 1 caso <strong>di</strong> cut-out<br />

<strong>di</strong> chiodo <strong>di</strong> femore.<br />

I cotili impiantati risultavano <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni variabili da<br />

44 mm a 62 mm. In 52 casi si sono utilizzate viti per<br />

aumentare la stabilità primaria dell’impianto.<br />

I cotili sono stati associati a steli retti tipo C2 (67), C2 lat<br />

(68), Alloclassic (2) e a steli conici modulari tipo Modulus<br />

(93) a seconda delle caratteristiche morfologiche del femore<br />

in questione. In 6 casi <strong>di</strong> revisione è stato sostituito<br />

solo il cotile ed in altri 6 è stato impiantato uno stelo tipo<br />

Revision.<br />

Il follow-up me<strong>di</strong>o dei pazienti risultava <strong>di</strong> 19,2 mesi, il<br />

massimo <strong>di</strong> 41 mesi.<br />

I pazienti presentavano un Harris Hip Score (HHS) preoperatorio<br />

me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> 40,8, mentre risultava 95,2 al followup<br />

fi nale.<br />

Un impianto è stato revisionato a 9 mesi dall’intervento<br />

per mobilizzazione asettica. In 12 casi si sonno presentate<br />

linee <strong>di</strong> demarcazione intorno al cotile (7 nella Zona 1,<br />

2 nella Zona 2, 5 nella Zona 3 <strong>di</strong> DeLee e Charnley), che<br />

comunque non superavano i 2 mm e sono rimaste stabili<br />

ai successivi controlli.<br />

Il TT ha mostrato ottime capacità <strong>di</strong> osteointegrazione,<br />

fornendo ottimi risultati ad un follow-up a breve-me<strong>di</strong>o<br />

termine. Sono necessari ulteriori stu<strong>di</strong> ed un follow-up a<br />

lungo termine per poter paragonare i risultati clinici del TT<br />

con quelli ottenuti con altri cotili già validati.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!