31.05.2013 Views

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

106<br />

10° CONGRESSO NAZIONALE <strong>SIMIT</strong><br />

<strong>Abstract</strong> 88<br />

- OSTEOPROTEGERINA COME FATTORE PREDITTIVO DI<br />

OSTEOPENIA/OSTEOPOROSI ED ATEROSCLEROSI IN UNA POPOLAZIONE DI<br />

ADOLESCENTI HIV POSITIVI -<br />

D'abramo A.* [1] , D'agostino C. [1] , Iannetta M. [1] , Erario L. [1] , Cavallari N. E. [1] , Ajassa C. [1] , Vullo V. [1]<br />

- [1] Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive, "Sapienza" Università ~ Roma<br />

INFEZIONI DA HIV<br />

Premessa: Numerosi studi hanno dimostrato una maggiore prevalenza di<br />

osteopenia/osteoporosi ed alterazioni cardiovascolari in adolescenti con infezione da HIV.<br />

Osteoprotegerina (OPG), recettore solubile della superfamiglia del TNF, è noto essere<br />

implicato sia nel metabolismo osseo, riducendo la mineralizzazione ossea, che nella<br />

progressione dell‟aterosclerosi. Lo scopo del nostro studio è stato quello di valutare la<br />

relazione tra osteopenia/osteoporosi, aterosclerosi e concentrazioni di OPG in adolescenti<br />

HIV positivi.<br />

Obiettivo: Abbiamo studiato 22 soggetti HIV positivi dalla nascita (età 18±6 anni ), in<br />

terapia antiretrovirale, senza comorbidità e/o coinfezioni. Sono stati esaminati i parametri<br />

immunovirologici storici ed attuali, l‟assetto ormonale, il metabolismo del calcio (calcemia,<br />

fosforemia, vit. D, PTH, fosfatasi alcalina ossea, calciuria e fosfaturia). La concentrazione<br />

plasmatica di OPG è stata determinata mediante metodo immunoenzimatico; la<br />

rilevazione della mineralometria ossea mediante DEXA e la valutazione dello spessore<br />

dell‟intima (IMT) mediante ecodoppler dei vasi epiaortici.<br />

Risultati: Tutti i pazienti presentavano HIVRNA1.5 nel 91% dei casi) mentre abbiamo osservato solo un lieve incremento dell‟IMT<br />

carotideo nel 70% della popolazione (c-IMT 0.81±0.14 mm). Abbiamo osservato una<br />

correlazione positiva tra i valori di OPG ed di Z-score ma non tra c-IMT ed i parametri<br />

immunovirologici.<br />

Conclusione: Nella nostra popolazione la prevalenza di osteopenia/osteoporosi ed<br />

atrosclerosi è risultata bassa rispetto alla popolazione generale.. La nostra ipotesi è che<br />

elevati livelli di OPG, ridotta replicazione virale ed assenza di comorbidità nei pazienti<br />

adolescenti HIV positivi possa tradursi in un basso rischio di sviluppare<br />

osteopenia/osteoporosi ed aterosclerosi nonostante la prolungata esposizione alla terapia<br />

antiretrovirale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!