31.05.2013 Views

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

178<br />

10° CONGRESSO NAZIONALE <strong>SIMIT</strong><br />

<strong>Abstract</strong> 201<br />

- EPIDEMIOLOGIA ED OUTCOME DEL TRATTAMENTO DI INFEZIONI PROTESICHE.<br />

STUDIO CLINICO OSSERVAZIONALE. -<br />

Ascione T.* [1] , Iannece M. [1] , Rosario P. [1] , Pempinello C. [2] , Conte M. [3] , Pempinello R. [1]<br />

- [1] V Divisione di Malattie Infettive, AORN Monaldi-Cotugno-CTO ~ Napoli - [2] UOC di Ortopedia e Traumatologia,<br />

Ospedale San Gennaro ~ Napoli - [3] Laboratorio di Microbiologia, AORN Monaldi-Cotugno-CTO ~ Napoli<br />

INFEZIONI OSSEE ED ARTICOLARI<br />

Premessa: Le infezioni protesiche (PJI) sono una complicanza temibile della chirurgia<br />

protesica. Scopo dello studio è stato valutare caratteristiche di pazienti con infezione<br />

protesica e risposta al trattamento chirurgico ed antibiotico.<br />

Obiettivo: Sono stati inclusi i casi di infezione protesica osservati presso la nostra<br />

divisione negli ultimi 3 anni. PJI è stata definita da dolore locale ed eritema, positività dei<br />

reperti radiologici e coltura da tramite fistoloso o da campioni dal tessuto periprotesico.<br />

Dati epidemiologici, di laboratorio e microbiologici sono stati considerati. La cura è stata<br />

definita da evidenze cliniche, microbiologiche e radiografiche negative 6 mesi dopo<br />

terapia.<br />

Risultati: Settantatre casi (età media 64, range 48-82, M 45%) sono stati osservati (33<br />

sostituzione di anca e 40 di ginocchio). Comorbidità osservate in 38 (52%) pazienti.<br />

Venticinque casi osservati entro 3 mesi dalla chirurgia (infezione precoce), e 48 casi<br />

osservati >6 mesi (infezioni tardive). Staphylococcus aureus è stato identificato in 26<br />

(36%) casi (18 meticillino-resistenti), 16 (22%) casi sostenuti da stafilococchi coagulasi<br />

negativi, 6 (8%) da Enterococcus spp, 4 (5%) da Pseudomonas aeruginosa, e 11 (15%)<br />

da altri batteri. Infezioni polimicrobiche riportate in 2 (3%) casi. Nessun isolamento<br />

riportato in 8 (11%) casi. PJI precoci hanno ricevuto debridement e terapia antibiotica<br />

(tasso di successo del 96%). PJI tardive sono state trattate in two-stage in 14 casi (tasso<br />

di successo del 86%). I restanti hanno ricevuto solo terapia antibiotica soppressiva senza<br />

chirurgia per rifiuto a nuovo intervento (12 casi), o per comorbidità (22 casi) con<br />

remissione di infezione riportata in 23 (68%) casi.<br />

Conclusione: PJI sono spesso sostenute da batteri multi-resistenti. Debridement e<br />

trattamento antibiotico sono una procedura di successo per le infezioni precoci. I pazienti<br />

con infezione tardiva devono essere valutati sulla base delle comorbidità per stabilire il<br />

migliore approccio chirurgico e antimicrobico.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!