31.05.2013 Views

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

98<br />

10° CONGRESSO NAZIONALE <strong>SIMIT</strong><br />

<strong>Abstract</strong> 258<br />

- È IL CORONARY CALCIUM (CAC) SCORE UN TOOL DIAGNOSTICO ACCURATO<br />

<strong>NELLA</strong> STRATIFICAZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE TRA PAZIENTI HIV<br />

POSITIVI? -<br />

Ceccarelli G.* [1] , D'ettorre G. [1] , Mancone M. [2] , Vullo F. [2] , Mezzaroma I. [4] , Francone M. [3] , Catalano C. [3] ,<br />

Mastroianni C. M. [1] , Vullo V. [1]<br />

- [1] Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive, Università di Roma "Sapienza" Roma ~ Roma - [2] Dipartmento di<br />

Scienze Cardiovascolari, Respiratorie, Nefrologiche and Geriatriche, Università di Roma "Sapienza" Roma -<br />

[3] Dipartmento di Radiologia, Università di Roma "Sapienza" Roma - [4] Dipartmento di Medicina Clinica, Università di<br />

Roma "Sapienza" Roma<br />

INFEZIONI DA HIV<br />

Premessa: La maggiore incidenza di malattie cardiovascolari nella popolazione HIV+ e la<br />

mancanza di affidabilità degli score di rischio coronarici in questa popolazione hanno<br />

portato alla ricerca di nuovi strumenti diagnostici per la valutazione del rischio<br />

cardiovascolare. Il CAC score, un predittore indipendente di eventi cardiovascolari utile per<br />

stratificare il rischio di malattia coronarica nei pazienti HIV-, è stato proposto come un<br />

possibile tool per la valutazione del rischio cardiovascolare anche nei pazienti affetti da<br />

HIV. Allo stato attuale, tuttavia, non è stato ancora pienamente valutata la sua attendibilità<br />

diagnostica in questo sottogruppo di pazienti.<br />

Obiettivo: Questo studio valuta il ruolo del CAC score nel predire gli eventi coronarici nei<br />

pazienti con infezione cronica da HIV. 55 pazienti HIV+ sono stati studiati sulla base del<br />

CAC score, della TC coronarica dual source e della angiografia coronarica. Tutti i pazienti<br />

presentavano basso rischio cardiovascolare alla valutazione del Framingham e del<br />

Progetto Cuore ISS e non presentavano storia di patologia coronarica.<br />

Risultati: Stenosi significative sono state osservate in 16 di 55 pazienti (29,1%) e il valore<br />

medio del CAC score in tutta la popolazione era di 21+/-64. Nel gruppo dei pazienti con<br />

stenosi significativa si osservavano pazienti con CAC score zero o basso nonostante la<br />

presenza di stenosi significative. Tutti i soggetti con stenosi significative sono state<br />

sottoposti a coronarografia e il 50% (8/16) di questi a rivascolarizzazione coronarica.<br />

Sorprendentemente il 50% (4/8) dei soggetti sottoposti a rivascolarizzazione coronarica<br />

erano tra i pazienti con CAC score molto basso o zero e comunque anche i restanti<br />

pazienti presentavano tutti un CAC score

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!