31.05.2013 Views

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Abstract</strong> 117<br />

- POTENZIALITÀ RIPRODUTTIVE IN DONNE HIV POSITIVE CHE SI<br />

SOTTOPONGONO A CICLI DI FIVET/ICSI -<br />

171<br />

10° CONGRESSO NAZIONALE <strong>SIMIT</strong><br />

Vichi F.* [1] , Blè C. [1] , Lo Caputo S. [1] , Chelo E. [2] , Livi C. [2] , Cuomo S. [2] , Benvenuti M. [2] , Poggi A. [1] , Mazzotta<br />

F. [1]<br />

- [1] Ospedale Santa Maria Annunziata ~ Firenze - [2] Centro di Procreazione Assistita Demetra ~ Firenze<br />

INFEZIONI DA HIV<br />

Premessa: Donne in età fertile HIV positive presentano complicazioni nella sfera<br />

ginecologica e riproduttiva ma la disponibilità di nuovi e più efficaci farmaci antiretrovirali<br />

ha indotto nuove possibilità per la donna HIV positiva con richiesta di maternità.<br />

L‟assistenza riproduttiva alle donne HIV positive in quasi tutti i Paesi europei risulta<br />

estremamente difficoltosa per problemi di strutture, etica, pregiudizi e aspetti legali<br />

Obiettivo: Confrontare il tasso di gravidanza in coppie HIV discordanti (donna HIV+) con<br />

quello di coppie HIV negative nel percorso di fecondazione assistita<br />

Risultati: Dal 9/ 2009 al 12/2010, in collaborazione con il Centro Demetra sono state<br />

eseguiti 16 cicli ICSI (Intra Cytoplasmatic Sperm Injection) in 12 coppie in cui la partner<br />

era HIV positiva,(con e.m. 35 anni, DS 24-43). Criteri d‟inclusione: assenza di patologia<br />

AIDS in atto, CD4+>200/mm³, HIV-RNA 6 mesi. Il gruppo di controllo è<br />

di 17 coppie HIV negative sovrapponibili per età, durata e numero stimolazioni. Dei 16 cicli<br />

considerati 85 sono stati gli ovociti recuperati (5.3 in media per ogni paziente ), 62 gli<br />

ovociti inseminati e 28 gli embrioni trasferiti. Sono state ottenute 4 gravidanze (25%) nel<br />

gruppo di controllo si sono ottenute 5 gravidanze (27.7%): tutte evolutive. Il numero di<br />

ovociti ottenuti, il loro grado di maturità e gli embrioni ottenuti così come la loro qualità<br />

erano simili nei due gruppi.<br />

Conclusione: L‟accesso alle tecniche di procreazione medicalmente assistita ha<br />

permesso alle donne HIV positive di concepire senza il rischio di trasmissione orizzontale<br />

dell‟infezione al partner HIV negativo e/o di non sovra-infettarlo con genotipi virali differenti<br />

qualora fosse stato HIV positivo. I dati dimostrano che le gravidanze delle donne HIV+<br />

sono di poco inferiori (2,7%)al gruppo di controllo . Questi dati incoraggiano in futuro<br />

l‟utilizzo di questa tecnica nelle donne sieropositive permettendo loro di svolgere e<br />

progettare una vita normale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!