31.05.2013 Views

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

275<br />

10° CONGRESSO NAZIONALE <strong>SIMIT</strong><br />

<strong>Abstract</strong> 300<br />

- CONSIDERAZIONI EPIDEMIOLOGICHE E CLINICHE SULL’INFEZIONE DA<br />

CRIPTOCOCCO; CASISTICA DELLA STRUTTURA COMPLESSA DI MALATTIE<br />

INFETTIVE DI CAGLIARI 1990-2011. -<br />

Campus M.* [1]<br />

- [1] Divisione Malattie Infettive P.O. SS. Trinità ~ CAGLIARI<br />

ALTRE INFEZIONI VIRALI<br />

Premessa: La Criptoccosi è un‟infezione sistemica provocata dal Criptoccoccus<br />

Neoformans, fungo lievitiforme patogeno sia per l‟uomo sia per gli animali.<br />

Obiettivo: Questo micete ha un‟ampia diffusione nell‟ambiente, con una spiccata<br />

predilezione per i luoghi colonizzati dagli uccelli, specialmente in quelli popolati da piccioni,<br />

nelle deiezioni dei quali tende a trovare un buon habitat.<br />

Risultati: L‟infezione primitiva, nella stragrande maggioranza dei casi, avviene durante<br />

l‟infanzia e decorre in modo asintomatico; la malattia si appalesa in seguito ad uno stato di<br />

immunodepressione che può essere molto raramente primario o, in quasi la totalità dei<br />

casi, secondario a chemioterapia antitumorale o ad infezione da HIV.<br />

Conclusione: In questo lavoro esponiamo la casistica della S.C. di Malattie Infettive del<br />

P.O. SS. Trinità di Cagliari Centro registrata dal 1990 a giugno 2011.<br />

Nella Nostra casistica abbiamo osservato che la totalità dei pazienti è coinfetta col virus<br />

dell‟HIV.<br />

Nel tempo si è notata una progressiva riduzione della mortalità, un aumento dell‟età media<br />

dei pazienti, negli ultimi anni la sua presenza al momento della diagnosi di infezione da<br />

HIV ed infine il rapporto tra uso di sostanze stupefacenti, CD4 ed evoluzione della<br />

malattia.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!