31.05.2013 Views

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

Abstract 230 - IMPIEGO DEI GLICOPEPTIDI NELLA ... - SIMIT

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

293<br />

10° CONGRESSO NAZIONALE <strong>SIMIT</strong><br />

<strong>Abstract</strong> 214<br />

- MODULAZIONE <strong>DEI</strong> RETROVIRUS ENDOGENI DELLA FAMIGLIA HERV-W IN<br />

CELLULE CIRCOLANTI DI PAZIENTI CON MONONUCLEOSI INFETTIVA E IN<br />

CELLULE TRATTATE IN VITRO CON CITOCHINE PROINFIAMMATORIE. -<br />

Mameli G.* [1] , Mei A. [1] , Madeddu G. [2] , Poddighe L. [1] , Maria Laura F. [2] , Cattari G. [2] , Mura M. S. [2] , Serra C. [1] ,<br />

Manetti R. [2] , Dolei A. [1]<br />

- [1] Dipartimento Scienze Biomediche ~ Sassari - [2] Dipartimento di Medicina Clinica, Sperimentale e Oncologica;<br />

Università di Sassari, ~ Sassari<br />

ALTRE INFEZIONI VIRALI<br />

Premessa: L‟8% del DNA umano è costituito da retroelementi, residui di retrovirus<br />

esogeni ancestrali. Il capostipite della famiglia di retrovirus endogeni HERV-W è MSRV<br />

(Retrovirus Associato alla Sclerosi Multipla), presumibilmente completo, in grado di<br />

formare virioni extracellulari; un altro elemento (ERVWE-1), presente nel cromosoma<br />

7q21-22, ha una sequenza ORF completa e codifica per una proteina env funzionale,<br />

detta Sincitina-1, implicata nell‟embriogenesi. MSRVenv e Sincitina-1 hanno proprietà<br />

neuropatogene ed immunopatogene, rilevate in vitro e in modelli animali umanizzati o<br />

transgenici. Alcuni virus sono capaci di transattivare l'espressione di retroelementi, tra cui<br />

ortomixovirus, ed alcuni herpesvirus. In particolare è stato documentato che il virus di<br />

Epstein Barr (EBV) è in grado di transattivare HERV-K18 in cellule B, tramite il legame<br />

della glicoproteina recettoriale EBVgp350 con il recettore cellulare CD21, che attiva la<br />

trasduzione del segnale, con l'attivazione del fattore di trascrizione NF-?B.<br />

Obiettivo: Sulla base di questi dati ci siamo chiesti se l‟infezione con EBV possa attivare<br />

gli HERV-W MSRV e Sincitina-1. A tale scopo cellule mononucleate circolanti (PBMC) di<br />

pazienti con mononucleosi infettiva in fase acuta sono state studiate in confronto a cellule<br />

di donatori sani, per espressione di marcatori virali e immunologici di infezione da EBV e<br />

per espressione di trascritti di MSRVenv e Sincitina-1 (real-time RT-PCR) e proteina<br />

HERV-Wenv in citofluorimetria.<br />

Risultati: I dati preliminari (4 pazienti e 4 controlli) ottenuti in citofluorimetria evidenziano<br />

nei pazienti una maggior espressione rispetto ai controlli della proteina HERV-Wenv nelle<br />

PBMC in toto e nelle sottopopolazioni di NK e monociti. Inoltre il trattamento di PBMC in<br />

coltura con TNFa , interferon? o estere del forbolo stimola l‟espressione di HERV-W sia<br />

nelle NK che nelle cellule B.<br />

Conclusione: È da chiarire il significato in vivo della modulazione degli HERV-W da virus<br />

esogeni e da citochine pro infiammatorie.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!